IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cieca 2 cieche 1 ciechi 1 cielo 63 cigli 1 ciglia 2 ciglio 2 | Frequenza [« »] 64 molto 64 povero 64 senza 63 cielo 63 detto 62 segretario 61 quelle | Egisto Roggero Le ombre del passato Concordanze cielo |
Parte, Cap.
1 1, I| che si preparava su nel cielo. – Come ho già avuto l'occasione 2 1, I| fissi gli occhi su quel cielo, nerissimo, rotto a tratti 3 1, I| stante la cupa oscurità del cielo, giacchè la pioggia seguitava 4 1, II| gli ultimi bagliori del cielo color di rame ad oriente. 5 1, II| oscura e poderosa contro il cielo luminoso dell'orizzonte, 6 1, II| sotto di noi.~ ~In alto il cielo sereno pareva guardarci 7 1, III| mare pareva di latte. Il cielo cosparso come di una vaga 8 1, III| in un mare di fiamme. Il cielo ardeva e il mare pareva 9 1, VIII| tempi. Le dissero ch'era in cielo. Ella non deve neppur ricordarla 10 1, XI| nell'azzurro intenso del cielo.~ ~Il paesaggio intorno 11 1, XVII| perenne. Poichè in alto, il cielo sopra i tetti grigi delle 12 1, XVII| gaiezza scendeva da quel cielo sereno su quanto mi circondava.~ ~ 13 1, XX| elettrici, telegrafici....~ ~Il cielo azzurrissimo – non ho mai 14 1, XX| azzurrissimo – non ho mai veduto un cielo americano tanto azzurro 15 2, I| delle caminiere slanciate al cielo....~ ~La bufera che sul 16 3, I| scatenarsi dell'uragano su nel cielo. Un rovinoso velo di acqua 17 3, I| inseguendosi verso oriente.... Il cielo apparve sgombro: un guizzo 18 3, II| ridendo e accennando il cielo ora terso e limpidissimo.~ ~– 19 3, IV| felicità, prima di volare al cielo. Era esso l'emblema, che 20 3, VIII| grandi azzurri.... quello del cielo, sconfinato, e l'altro un 21 3, IX| valle folgorava sotto il cielo azzurro, pieno di sole.~ ~ 22 3, X| ultime tristezze con che il cielo ha voluto provar in me la 23 3, XIII| al balcone le mostrò il cielo nero, corso dalle nubi tempestose, 24 4, I| riunivano, e la striscia di cielo che tra esse appariva pareva 25 4, I| ondate d'aromi alpestri e il cielo in alto era limpidissimo. 26 4, I| abbondante dal volto.~ ~Però il cielo, fino allora sereno e limpidissimo, 27 4, I| riprese il cammino.~ ~Il cielo si oscurò tutto: un rombo 28 4, I| acqueruggiola cominciò a cadere dal cielo. Egli parve sentirne refrigerio: 29 4, I| sera scesero rapide dal cielo color del piombo.~ ~Il bosco 30 4, II| facevano scure: in alto il cielo era già bruno, ma all'orizzonte 31 4, II| come, in alto, tutto il cielo ormai.~ ~Pietro camminava 32 4, II| ancora di quel lembo di cielo. La voce della lontana campana 33 4, II| posava stanca, sotto il cielo grigio, dopo l'intenso vitale 34 4, II| all'orizzonte. In alto il cielo era vivido di stelle. Le 35 4, II| mattino, quando fra lui e il cielo si frappose un'ombra gigantesca.~ ~ 36 4, II| verso l'azzurro intenso del cielo che verso di lei sfolgorava, 37 4, II| vita sullo sfondo cupo del cielo che sfolgorava azzurro.~ ~ 38 4, II| bacio.~ ~Un'altra volta il cielo era tutto acceso di fiamme 39 4, II| nell'azzurro smorto del cielo, verso mezzanotte.~ ~Silvio 40 4, II| dalla grande tristezza del cielo. Le erbe tacevano ed il 41 4, II| assicuro! Gli arrivò, così, dal cielo.... Non se l'aspettava!... 42 4, II| quel colpo piombato dal cielo, così al buio, aveva creduto 43 4, II| con gli occhi torbidi. Il cielo aveva versato a torrenti 44 4, II| era bevuta le lagrime del cielo e ne mostrava le traccie 45 4, II| testimoni della collera del cielo, ammassati davanti a lui. 46 4, II| sulla strada aperta dal cielo o dal destino davanti a 47 4, II| peccato e di morte.~ ~Il cielo in alto, sugli alberi verdi, 48 4, II| Pietro! Pietro!~ ~Dal cielo azzurro il sole scendeva 49 4, II| infinita giocondità era nel cielo, nell'aria calda e luminosa, 50 4, III| incessante che fulminava come dal cielo. E sul terreno, fatto spaventoso 51 4, III| invincibile.~ ~Ad un tratto il cielo si velò, i raggi del sole 52 4, III| spaventoso. E la bufera del cielo si unì a quella della terra. 53 4, III| e di morti: il fuoco del cielo, più rapido, più fragoroso 54 4, III| questo, e che saliva al cielo; pareva un paese che andasse 55 4, III| il giorno ad offuscare il cielo.... E questi lugubri falò 56 4, III| sempre fumare, alto nel cielo, come una torcia male spenta 57 4, III| dall'alba, aveva solcato il cielo in tutti i sensi.~ ~La valanga 58 4, III| continuò il cammino.~ ~Il cielo era stellato; e una sottil 59 4, III| scendeva da quel limpido cielo su quella terra maledetta. 60 4, III| guarda intorno. Che bel cielo sereno! Come sono verdi 61 4, III| impedisce di vedere. Il cielo azzurro, il verde, la valle, 62 4, III| senza sguardo, fissavano il cielo.~ ~Forse, molto lontano, 63 4, III| stelle scintillanti nel cielo nero.~ ~Ma una lieve musica,