IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] signorina 4 signorine 4 silente 1 silenzio 57 silenziosa 4 silenziosamente 4 silenziosi 3 | Frequenza [« »] 58 avete 58 vero 57 giorni 57 silenzio 56 forte 56 qualche 56 questa | Egisto Roggero Le ombre del passato Concordanze silenzio |
Parte, Cap.
1 1, II| e sorridente spesso in silenzio, sempre tra sè.... e per 2 1, II| far scomparire....~ ~Nel silenzio e nell'attenzione degli 3 1, III| figliuola – contemplava in silenzio il mare glauco e ondoso. 4 1, IV| Io ruppi per il primo il silenzio:~ ~– Come anche voi vedete, 5 1, IV| Rimanemmo ambedue in silenzio.~ ~Mister Charnwood pareva 6 1, IV| un tratto egli ruppe il silenzio:~ ~– Ascoltatemi, signore. 7 1, IV| testa.~ ~Rispettai il suo silenzio.~ ~Ma mister Charnwood rialzò 8 1, V| defunta. Io rispettai il suo silenzio e cercai di astenermi sempre 9 1, VIII| È vero.~ ~E rimanemmo in silenzio, pensosi, dubbiosi degli 10 1, VIII| brivido.~ ~Stemmo un poco in silenzio colpiti ambedue dalla mia 11 1, XIII| comprenderlo.~ ~Continuammo in silenzio il cammino.~ ~Il vecchio 12 1, XIV| quiete era intorno, e un silenzio completo veniva dalla villetta.~ ~ 13 1, XV| Continuai a guardarla, in silenzio, e a scrutarla.~ ~– Il vostro 14 1, XV| guardò a lungo e restò in silenzio.~ ~– Io fui compagno sul 15 1, XV| anni! Seguì un istante di silenzio.~ ~– Sola, lontana dai miei 16 1, XV| Le strinsi la mano in silenzio e mi allontanai da quella 17 1, XVI| Rimanemmo qualche poco in silenzio, ciascuno immerso nelle 18 1, XVIII| persona restò alquanto in silenzio. Mi accorsi che pregava. 19 1, XIX| piangere e a pregare in silenzio. Ma ne' suoi occhi era la 20 1, XX| sempre rigida, ascoltava in silenzio.~ ~Quando Mary ebbe finito 21 1, XX| la sua rigidezza, il suo silenzio mi spaventavano.... Ella 22 2, I| assenza. Per un momento il silenzio regnò nello studio quieto.~ ~– 23 2, I| strane assai e penose.~ ~Il silenzio ritornò di nuovo per qualche 24 2, II| in piedi, l'attendeva in silenzio. Lo guardò fuggevolmente, 25 2, II| la considerava, sempre in silenzio. Quanti anni erano trascorsi!... 26 2, VI| perplesso, lo seguiva in silenzio. Camminarono così alquanto, 27 3, II| regnò per un momento il silenzio. Il signore seduto davanti 28 3, II| Don Pietro restò ritto, in silenzio, davanti a sua moglie. La 29 3, II| Sì.... bene così.~ ~Il silenzio regnò un momento nello studio.~ ~– 30 3, IV| Cecilia. Donna Laura pregò in silenzio, lungamente. Febo teneva 31 3, V| la contessa rimasero in silenzio, pensosi.~ ~Poi il conte 32 3, VI| sentiva e meditava, poi, in silenzio. La sua casa – Rosa Santa – 33 3, VI| e ronzavano tristi, nel silenzio della sua cameretta di studio, 34 3, VII| e guardò un momento in silenzio il figliuolo.~ ~– Tua nonna, – 35 3, VII| volte avea ripensato al silenzio di quel vasto salone, di 36 3, VIII| ristette qualche tempo in silenzio, china sopra il ricamo. 37 3, VIII| non è vero, dottore? nel silenzio della nostra anima lievi 38 3, IX| sovrastava il dirupo, guardava in silenzio e pensoso giù nella valle.~ ~ 39 3, X| Pietro aveva ascoltato in silenzio tutto il fiorito discorso 40 3, X| e gli strinse la mano in silenzio e con solennità, volendo 41 3, XI| momento in ascolto....~ ~Il silenzio regnava profondo.~ ~Di là 42 3, XI| passato di cui il tempo e il silenzio s'eran fatti guardiani severi 43 4, I| intorno. Tutto era quieto e silenzio. Le ultime casuccie grigie 44 4, I| sospeso il cibo, guardavano in silenzio il nuovo venuto, maravigliati 45 4, I| asciugheranno. L'ospite seguì in silenzio il giovane.~ ~Si tolse gli 46 4, I| Il vecchio lo fissò in silenzio.~ ~– Dite pure.~ ~– Vorrei.... 47 4, II| greggi si unirono e, in silenzio, i due pastori ripresero 48 4, II| pastore.~ ~Pietro guardava in silenzio il giovane.~ ~Poichè egli 49 4, II| pregare.~ ~ ~ ~Ripresero in silenzio il cammino. Gli ultimi bagliori 50 4, II| i nipoti ascoltarono in silenzio la preghiera del vecchio, 51 4, II| altro.~ ~Rimase alquanto in silenzio, poi disse:~ ~– Ho anch' 52 4, II| Pietro lo osservava in silenzio.~ ~Poi il vecchio parve 53 4, II| Anche Silvio la guardava in silenzio. Si fermarono un momento, 54 4, II| giovane. Intorno era un grande silenzio. Tutto ad un tratto, dietro 55 4, II| raccontate....~ ~Intorno era silenzio, Maria sulla paglia, dormiva, 56 4, II| dal fulmine, lo seguiva in silenzio, obbedendo, senza saperlo, 57 4, III| rauchi e più lugubri il silenzio della notte, comunicandole