Parte, Cap.

 1  1,     I|        indecisa – eravamo in quei giorni in piena fioritura simbolistica –
 2  1,     I|        trova veramente, in questi giorni, esposto ad un pericoloso
 3  1,     I|     grafologo.~ ~E uscii.~ ~ ~ ~I giorni che seguirono furono per
 4  1,    II|         il mare immenso, i lunghi giorni di viaggio, la mèta, l'avvenire:
 5  1,    II|         il nome.~ ~ ~ ~E dopo due giorni di viaggio, passate le Colonne
 6  1,   III|      identico!~ ~ ~ ~Per parecchi giorni non potei rivedere miss
 7  1,   III|           per la prima volta, ne' giorni passati, fu quella di avervi
 8  1,   III|         più volte fatta in questi giorni.~ ~– Ebbene?~ ~– Ebbene,
 9  1,    IV|            ha presieduto ai primi giorni di vita di questa povera
10  1,    VI|        egli.~ ~Così passarono due giorni ch'io rievoco ora penosamente
11  1,  VIII|         di sventura durante i due giorni passati a bordo della sua
12  1,  VIII|       siete stata tanto in questi giorni! Ricordatevi che ora siete
13  1,     X|     olografo, in questi terribili giorni a bordo del piroscafo Delphin,
14  1,     X|          Moser. Siamo da parecchi giorni in pieno e furioso uragano
15  1,    XI|        che lo vedeva qua, tutti i giorni.~ ~E appuntando la scarna
16  1,    XI|             Le commozioni di que' giorni avevano scosso il mio spirito.
17  1,    XI|            Del resto, sempre, ne' giorni che trascorsi alla villa,
18  1,    XI|          incanto.~ ~Passai alcuni giorni cacciando, facendo lunghe
19  1,   XIV|           più stata bene, da quei giorni! È caduta a terra, come
20  1,    XV|          sembra più la stessa de' giorni passati. L'ansietà di vedervi,
21  1,   XVI|        vari dubbi che in que' due giornidacchè io aveva scoperta
22  1,   XVI| personcina.~ ~– Siete stato molti giorni senza farvi vedere, – ella
23  1,   XVI|      trapelato de' miei passi dei giorni scorsi.~ ~– Perdonatemi,
24  1,   XVI|         io stava tentando in quei giorni per lei. Forse, con quella
25  1,   XVI|         aveva affidate. In questi giorni le ho scorse e vi ho trovato
26  1,  XVII|      contandoli forse, gli ultimi giorni, le ultime ore della sua
27  1,  XVII|    Mildred venne, allora, in quei giorni, da me.... Voleva sapere,
28  1, XVIII|            agitata:~ ~– Sono vari giorni che lo sentiva, che io intuiva
29  1, XVIII|           quanto in questi ultimi giorni è avvenuto altro non è che
30  1, XVIII|        compiere ciò che in questi giorni è avvenuto.... ed io sono
31  1,   XIX|        ancora.... allora, in que' giorni che sapete.~ ~– Povero angelo! –
32  2,     I|      inerzia aveva tenuti per due giorni immoti; la vita varia e
33  2,     I|   ritornato, finalmente, dopo due giorni di quiete mortale a far
34  2,     I|           lotta, in quegli ultimi giorni, era stata acre, brutale:
35  2,     I|         s'eran rovesciate in quei giorni sulla sua vecchia testa
36  2,     I|           della battaglia in quei giorni combattuta e vinta. Si sedette
37  2,     I|      stato grande, voi, in questi giorni.~ ~– Bah! – fece Andrea
38  2,     I|      lasciatemelo dire. In questi giorni terribili, fra tante ansie,
39  2,    II|     mutato d'allora, da que' suoi giorni di forza e di volontà quasi
40  2,    II|    brutale! Com'eran lontani quei giorni!...~ ~– Perchè avete dunque
41  2,    II|          anche voi, in questi due giorni passati?...~ ~– Oh, Andrea!
42  2,   III|         io vi ho veduto in questi giorni, voi vecchi compagni miei,
43  2,   III|            vi ho veduto in questi giorni quando cotesti altri hanno
44  2,   III|           presi posto subito, tre giorni dopo, sopra un certo piroscafo
45  2,   III|          vecchio compagno di quei giorni, da un operaio come me,
46  2,    IV|          par di me, piange da sei giorni. Non fa che piangere! Da
47  2,    VI|   malgrado la ribellione di pochi giorni prima, fomentata dal vecchio
48  2,    VI|       sotto, nel Cantiere, i loro giorni, si appoggiava da un lato
49  2,    VI|           per crollare, in questi giorni. Il fallimento, capisci?...
50  3,    IV|        ove il fanciullo tanti bei giorni di signorile quiete e di
51  3,  VIII|    rimembranze di que' suoi primi giorni felici!...~ ~Nel piccolo
52  3,    IX|       aveano avuto insieme, pochi giorni innanzi.~ ~E la visione
53  3,    XI|         esse i suoi ultimi tristi giorni aveva vissuto.~ ~Ivi, il
54  3,  XIII|           misterioso.~ ~Da troppi giorni ella trepidava e temeva:
55  4,    II|           sbalordimento dei primi giorni, dileguata la nebbia funerea
56  4,    II|       scorrer dinanzi intera, dai giorni inquieti della fanciullezza
57  4,   III|         era venuta....~ ~Da molti giorni non si sentiva che un cupo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License