Parte, Cap.

 1  1,     I|          foreste e dei boschi. A un tratto l'uragano si scatenò e l'
 2  1,   III|          mare glauco e ondoso. A un tratto la bimba si volse e chiamò:~ ~–
 3  1,   III|  iridiscenza al sole velato.~ ~A un tratto mi voltai.~ ~Miss Ethel
 4  1,   III|           penso.... – mormorò ad un tratto lei, sempre in quel suo
 5  1,    IV|          più gravi pensieri.~ ~A un tratto egli ruppe il silenzio:~ ~–
 6  1,  VIII|            disse ella ancora, ad un tratto, – e il biglietto?~ ~– Il
 7  1,  XVII|            un po' rauca, e tossendo tratto tratto; – sono vecchio,
 8  1,  XVII|            rauca, e tossendo tratto tratto; – sono vecchio, molto vecchio.
 9  1,  XVII|            ora la cagione che mi ha tratto qui, presso di voi. Mistress
10  1, XVIII|          mamma? – esclamò ella a un tratto, alzando veemente la testa.~ ~–
11  1, XVIII|            Poi divenendo cupa ad un tratto:~ ~– E la mia sorellina?~ ~–
12  1, XVIII|        chissà?... è vero!...~ ~A un tratto voltasi a me e accennandomi
13  1,   XIX|           Ketty?... – mormorò ad un tratto.~ ~Cercai una pietosa menzogna,
14  1,    XX|           tanto felice!... Poi a un tratto s'è fatta smorta.... ha
15  2,     I|             Agostini, – disse ad un tratto Andrea.~ ~– Padrone.... –
16  2,    II|              voi – disse egli ad un tratto, senza durezza nella voce,
17  2,    II|              senza dir nulla. Ad un tratto si fermò risoluto, davanti
18  2,   III|            pensando. Si voltò ad un tratto. Gli era parso sentir del
19  2,    VI|           breve ebbero terminato il tratto della viuzza che si svolgeva
20  2,    VI|         Padrone.... – mormorò ad un tratto, forse per risvegliare ed
21  2,    VI|            s'era fatto rosso, ad un tratto; i suoi occhi inquieti si
22  2,    VI|         diversi e cozzanti.~ ~Ad un tratto alzò la testa:~ ~– E ora?~ ~
23  3,     I|         sopra la terra, acceso ogni tratto dai vividi guizzi fulminei:
24  3,     I|            poco ancora, accese ogni tratto da rapidi bagliori, mentre
25  3,    IV|          come forte, mamma!... A un tratto cento voci intorno a me
26  3,   VII|                 Babbo, – disse a un tratto Febo, come decidendosi, –
27  3,    IX|            a lui, e abbassando ogni tratto lo sguardo pensoso giù,
28  3,  XIII|           dal suo capezzale.~ ~A un tratto egli aprì gli occhi.~ ~Egli
29  3,   XIV|          volesse abbandonarlo ad un tratto: stese le mani alla parete,
30  3,   XIV|               Il lampo gettava ogni tratto un'onda vivida di fiamme
31  3,   XIV|           ritornava padrone.~ ~A un tratto un rombo formidabile, più
32  3,    XV|           si guardò intorno.~ ~A un tratto una idea fulminea le attraversò
33  3,   XVI|           luce: e un lieve tremito, tratto tratto, scoteva il suo corpo
34  3,   XVI|            un lieve tremito, tratto tratto, scoteva il suo corpo gracile
35  3,   XVI|        lievemente le sue dita....~ ~Tratto, tratto, anche, usciva dalle
36  3,   XVI|           le sue dita....~ ~Tratto, tratto, anche, usciva dalle sue
37  4,     I|            una lunga ora. Poi ad un tratto la viuzza sboccò sopra un
38  4,     I|          più fitti e ramosi.~ ~A un tratto, incerto e velato, venne,
39  4,     I|            olezzo del prato.~ ~A un tratto un lieve chiarore apparì
40  4,    II|        dormire. Alcune si fermavano tratto tratto, quasi lasciassero
41  4,    II|          Alcune si fermavano tratto tratto, quasi lasciassero a malincuore
42  4,    II|       ripresero il cammino.~ ~Ad un tratto passò sulla prateria, tutta
43  4,    II|          senza più parlare.~ ~Ad un tratto si sentì un rameggio tra
44  4,    II|       impenetrabile al sole.~ ~A un tratto, una testina arguta apparì
45  4,    II|            a terra, sdraiate. Ad un tratto passò lontano, sullo sfondo
46  4,    II|        grande silenzio. Tutto ad un tratto, dietro ai giovani, sorse
47  4,    II|            tempo di pioggia.~ ~A un tratto si fermò.~ ~– Siam giunti, –
48  4,    II|          udito da qualcuno.~ ~Ad un tratto sobbalzò, allibì, tese l'
49  4,    II| bizzarramente sulle pareti.~ ~Ad un tratto la casupola cominciò a fremere,
50  4,    II|        stringeva alla nuca.~ ~Ad un tratto come un rombo passò sulla
51  4,    II|           accelerò il passo.~ ~A un tratto il vecchio Arcangelo posò
52  4,   III|      ostinata, invincibile.~ ~Ad un tratto il cielo si velò, i raggi
53  4,   III|           innocenti.~ ~Pietro ad un tratto fu colpito da sordi lamenti.
54  4,   III|            fossi e cadaveri.~ ~A un tratto all'imbocco d'una breve
55  4,   III|     uccidere od essere uccisi. A un tratto un movimento rapido di cavalli,
56  4,   III|            accieca gli occhi. Ad un tratto uno cade nella squadra:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License