IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] parenti 5 parete 8 pareti 4 pareva 55 parevan 2 parevano 4 pari 1 | Frequenza [« »] 56 qualche 56 questa 56 tratto 55 pareva 55 piccola 54 alzò 54 qua | Egisto Roggero Le ombre del passato Concordanze pareva |
Parte, Cap.
1 1, II| In alto il cielo sereno pareva guardarci con i suoi milioni 2 1, II| espressione indimenticabile. Pareva una figura d'altri tempi, 3 1, II| bianca, gracile e fine, pareva una di quelle delicate vergini 4 1, III| un'alba chiara: il mare pareva di latte. Il cielo cosparso 5 1, III| nebbia sottile e diffusa pareva un campo sterminato sepolto 6 1, III| francesi del Rodembach.~ ~Non pareva per nulla imbarazzata.~ ~ 7 1, III| cordiale: un poco triste. Mi pareva oppresso da un secreto affanno. 8 1, III| Il cielo ardeva e il mare pareva di lava. Il bastimento si 9 1, III| incandescente ove la spuma pareva rame liquido e gli spruzzi 10 1, IV| silenzio.~ ~Mister Charnwood pareva in preda ai più gravi pensieri.~ ~ 11 1, V| Aveva un breve riso, che pareva finire sempre soffocato 12 1, VII| Papà mio!...."~ ~Miss Ethel pareva una statua.~ ~Ella aveva 13 1, VII| e il vecchio rapsodo.~ ~Pareva la statua impassibile e 14 1, XIII| Europa, al vostro paese, e pareva contento e soddisfatto della 15 1, XIII| Charnwood. Mistress invece pareva fredda e poco amorosa verso 16 1, XIII| rimasto pensoso.~ ~Egli pareva riflettere.~ ~– Si potrebbe 17 1, XIV| mi guardavo intorno.~ ~Mi pareva di sognare.~ ~Che strana 18 1, XVII| vecchiume da per tutto. Non mi pareva più di essere nella grande, 19 1, XVII| cose che mi circondava: e pareva anche a me veramente di 20 1, XVII| come il vecchio diceva. Mi pareva quasi impossibile di essere 21 1, XVII| occhio tondo e umido a me pareva leggere un rimprovero:~ ~– 22 1, XVII| disfacimento....~ ~Egli mi pareva quasi il simbolo, cupo e 23 1, XVII| signore eleganti e belle) mi pareva impossibile che esistesse 24 1, XVIII| quella terribile notte che pareva non volesse finir mai.~ ~ 25 1, XIX| detto il vero. Mistress pareva ringiovanita di dieci anni. 26 1, XIX| dolce e atteso.... Ma ella pareva impazzita.~ ~– Andiamo, 27 1, XX| sopra di noi – in alto pareva dirci: "quassù finalmente 28 1, XX| gli occhi vitrei, ella pareva uno spettro.~ ~– Morta!... 29 1, XX| sicura. La seguii.~ ~Ella pareva conoscere i luoghi, tanto 30 1, XX| cominciai.~ ~E come ella non pareva avermi udito ripetei più 31 2, II| sull'uscio discretamente. Pareva imbarazzato.~ ~– Padrone.... 32 2, II| padrone.~ ~Il segretario pareva volesse aggiungere qualche 33 3, II| allo scrittoio di mogano pareva pensoso. La sua piccola 34 3, II| il segretario.~ ~Il conte pareva tutto preso dalla visione 35 3, III| mentre guardava il ritratto. Pareva perplesso e dubbioso: a 36 3, IV| Febo.~ ~– Il ragazzo – che pareva un uomo in quel momento – 37 3, IX| all'imbocco della miniera, pareva librata nell'azzurro.~ ~ 38 3, X| contegno del ragazzo, il quale pareva tutto agitato e convulso....~ ~ 39 3, XI| grandi tende abbassate.~ ~Pareva un tempio: ed era una tomba.~ ~ 40 3, XII| le braccia rigide e tese pareva voler scacciare da sè qualcosa 41 3, XIII| dottor Laurenti.~ ~Ma Febo pareva preso da un'idea.~ ~– Mamma – 42 3, XIV| tuono. Tutto il palazzo pareva tremare sotto la furia inattesa 43 3, XV| La voce della contessa pareva un rantolo.~ ~– Febo! Febo!~ ~ 44 4, I| cielo che tra esse appariva pareva quasi nera, tanto n'era 45 4, II| E il vecchio Giovanni pareva avere compreso.~ ~Mentre 46 4, II| Pietro e lo fissò a lungo. Pareva osservarlo con curiosità 47 4, II| andava dicendo.~ ~Il vecchio pareva esaltato: i suoi occhi grifagni 48 4, II| la fiamma di quel fiore pareva arder di una luce calda 49 4, II| E Silvio, alto, forte, pareva un giovane Iddio pastore 50 4, II| terribile voce e profonda che pareva d'un altro, di un essere 51 4, II| venite, vi dirò poi.~ ~Ella pareva inquieta. La fanciulla lo 52 4, II| paglia e non si muoveva più e pareva dormisse.~ ~– Grazie, Pietro, 53 4, II| sebbene assicurata e sbarrata, pareva scossa da braccia umane, 54 4, III| e che saliva al cielo; pareva un paese che andasse in 55 4, III| era più cessato e i falò pareva ardessero sempre, ora, in