Parte, Cap.

 1  1,     I|        beato e soddisfatto della terra.~ ~Io era completamente
 2  1,     I|        di quei mille odori della terra e delle piante che la pioggia
 3  1,    VI|     tutto il naviglio mi gettò a terra. Un turbine d'acqua e di
 4  1,   VII|     trovo? – mormorai.~ ~– Oh su terra, o meglio su tavolato francese,
 5  1,    XI|    ricche tende abbassate sino a terra empievano di mistica ombra,
 6  1,   XIV|          quei giorni! È caduta a terra, come morta. S'è riavuta....
 7  1,   XVI|        interessantissima per noi terra americana. Cerco e voglio
 8  1,  XVII|         ogni cosa intorno.~ ~Per terra erano dei tappeti scoloriti:
 9  1,   XIX|        mollifica e addolcisce la terra arida e bruciata dal sollione
10  1,    XX|        fiori e sotto le zolle di terra nel piccolo cimitero del
11  3,     I|       acqua calò sonoro sopra la terra, acceso ogni tratto dai
12  3,     I|         che fa dimenticare, alla terra la sua....~ ~Difatti intorno
13  3,     I|          olezzo che veniva dalla terra e dalle siepi stillanti
14  3,    IV|          fragranza sottile della terra che la pioggia aveva ridestato
15  3,  VIII|            La nostra vita, sulla terra, deve finire.... Ma, vi
16  3,    XI|          Folti tappeti erano per terra.~ ~Nell'ombra, in alto,
17  3,    XV|        con un balzo. Nel buio, a terra, ella vide subito....~ ~–
18  3,    XV|         Il fanciullo era , per terra, gli occhi vitrei, sbarrati,
19  4,    II|   procedevano stanche, il muso a terra, strappando qua e  qualche
20  4,    II|       immote, tenevano il muso a terra, quasi orassero come il
21  4,    II|       gioia di vita che tutta la terra fa fremere e agita.~ ~I
22  4,    II|         la sposa aveva deposto a terra il bambino, e il vecchio
23  4,    II|         degli steli d'erba. E la terra, sotto quel colonnato, s'
24  4,    II|         se ne stava giacente per terra, bevendosi il sole, come
25  4,    II|    maggior parte di esse erano a terra, sdraiate. Ad un tratto
26  4,    II| furiosamente tentando gettarla a terra: ma la fanciulla vigorosa
27  4,    II|          Maria.~ ~Si calò sino a terra senza fare rumore e si trovò
28  4,    II|          raccattare qualcosa per terra che Pietro capì essere un
29  4,    II|     pareti, due o tre pentole di terra vicino al fuoco. In un angolo
30  4,    II|       pietra riquadra ch'era per terra.~ ~Maria intanto s'era gittata
31  4,    II|         l'aspettava!... Rotolò a terra, senza proferir parola,
32  4,    II|          focolare si allungò per terra come un serpente.~ ~Contemporaneamente
33  4,    II|        urlo e si lasciò cadere a terra, bocconi, chiudendosi gli
34  4,    II|     foglie sminuzzate, cumuli di terra, di fango, pietroni dirupati
35  4,    II|       torrenti nella notte sulla terra le sue lagrime di fuoco,
36  4,    II|     stati consumati, ed essa, la terra, sconvolta e macchiata di
37  4,    II|    distruggendo.... Anche quella terra ignara, dalla quale egli
38  4,    II|        anch'essa, dunque, quella terra aveva bevuto il sangue!...~ ~
39  4,    II|           le erbe, i fiori della terra gioivano bevendosi quel
40  4,    II|          uomini eran degne della Terra che li sosteneva e li alimentava.~ ~
41  4,    II|        più glorioso a baciare la terra e le sue creature. Un soffio
42  4,    II|      erba, si chinò a baciare la terra. E dalla sua anima volò
43  4,   III|      cielo si unì a quella della terra. Una pioggia dirotta si
44  4,   III|          limpido cielo su quella terra maledetta. E i morti innumerevoli,
45  4,   III|  innumerevoli, supini, su quella terra, guardavano le stelle con
46  4,   III|  sbranarsi, sopra quella vergine terra e su quelle erbe innocenti.~ ~
47  4,   III|         vedevano qua e , sulla terra nera. Il sangue era sgorgato
48  4,   III|      stelle egli scorse subito a terra, stesa supina, una massa
49  4,   III|        vita e ritornava alla sua terra. Quella terra che aveva
50  4,   III| ritornava alla sua terra. Quella terra che aveva servito fedelmente,
51  4,   III|       testa spaccata, copriva la terra sanguinosa con la sua grande
52  4,   III|    sangue, spiccava nitido sulla terra nerastra.~ ~E Pietro guardandolo
53  4,   III|         E la nebbia sparisce, la terra manca sotto i piedi. L'ultima
54  4,   III|          fiumana di sangue dalla terra bevuta aveva lasciati ancora
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License