IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] alzatosi 1 alzava 5 alzavano 6 alzò 54 ama 2 amano 1 amante 2 | Frequenza [« »] 56 tratto 55 pareva 55 piccola 54 alzò 54 qua 54 quanto 54 terra | Egisto Roggero Le ombre del passato Concordanze alzò |
Parte, Cap.
1 1, I| Poi l'apparizione si alzò e svanì.~ ~Io ricaddi profondamente 2 1, III| profondamente.~ ~Poi si alzò.~ ~– È tanto che sono qua. 3 1, XI| vecchio segretario, pallido, alzò una mano tremante e accennandomi 4 1, XV| rechi buone nuove....~ ~Ella alzò su di me gli occhi riconoscenti.~ ~– 5 1, XVIII| quella sera era vero.~ ~Ella alzò nuovamente su di me lo sguardo 6 1, XVIII| Quando ebbi finito ella si alzò.~ ~– Conducetemi da mia 7 1, XVIII| accorsi che pregava. Poi alzò il volto pieno di luce:~ ~– 8 1, XIX| New-York.~ ~Mistress si alzò.~ ~– Andiamo. Voglio vederla. 9 1, XX| tremare più forte. Ella si alzò in piedi. Era pallida come 10 1, XX| tomba della madre. Poi si alzò e venne a me.~ ~– Andiamo, – 11 1, XX| del limitare. Quando si alzò, mormorò sottovoce~ ~– Sola.... 12 1, XX| compagna.... per sempre?~ ~Ella alzò sopra di me i begli occhi 13 2, I| Il vecchio segretario alzò la testa e guardò meravigliato 14 2, I| provvederò io.~ ~Il vecchio alzò la testa e disse:~ ~– Padrone.... 15 2, II| Il vecchio Agostini si alzò.~ ~– Come volete, padrone.~ ~ 16 2, II| stanco, solamente.~ ~La donna alzò il capo.~ ~– Lo sapete.... 17 2, II| capite? come....~ ~La madre alzò le mani agli occhi e gemette:~ ~– 18 2, IV| Savello esasperato.~ ~Andrea alzò gli occhi su quel volto 19 2, VI| devota compagna. Quindi si alzò e si appressò ad un piccolo 20 2, VI| Tuo fratello.~ ~Maurizio alzò gli occhi in volto ad Andrea: 21 2, VI| cozzanti.~ ~Ad un tratto alzò la testa:~ ~– E ora?~ ~Andrea 22 2, VI| han rivelato.~ ~Maurizio alzò lo sguardo in volto a suo 23 3, II| discendente dei Rosa Santa, alzò la palma della mano con 24 3, II| suo lapis.~ ~Il conte si alzò, andò al balcone e l'aperse 25 3, II| finito il suo cómpito, si alzò e presentò il foglietto 26 3, II| tutto, tutto.~ ~La contessa alzò gli occhi e proferì la frase 27 3, IV| pregava intensamente: poi si alzò. Ristette alquanto, guardandosi 28 3, IV| Febo.~ ~Il ragazzo alzò gli occhi, inquieto, sopra 29 3, V| contessa.~ ~Il conte si alzò.~ ~– Ed ora, – disse egli, 30 3, V| togliercele!~ ~Donna Laura alzò gli occhi in volto al marito.~ ~– 31 3, VI| Poi piegò il foglio e si alzò.~ ~La luce chiarissima, 32 3, VII| a vedere.~ ~Il conte si alzò e seguì il fanciullo.~ ~ 33 3, VII| Nessuno! mai!~ ~Febo alzò gli occhi in volto al ritratto.~ ~ 34 3, VIII| mente del dottore. Egli alzò il capo, indeciso.... ma 35 3, VIII| dottor Laurenti.~ ~Il dottore alzò il bel volto tranquillo 36 3, X| occhiata d'intesa a' suoi, si alzò e volto al conte prese a 37 3, X| Pietro si riscosse e si alzò, ringraziando con il capo.~ ~ 38 3, X| comprendere.~ ~Ma come si alzò, dai cinque suoi ascoltatori, 39 3, XI| Povera nonna!...~ ~Febo alzò gli occhi.~ ~Davanti a lui, 40 3, XV| una sottil nube di fumo s'alzò dal cespo annichilito, fatto 41 4, I| ancora.~ ~Poi si scosse. Alzò la testa e vivamente aspirò 42 4, I| ricordarsi di qualcosa. Alzò il braccio e guardò la piccola, 43 4, II| alle Capanne.~ ~Pietro si alzò, prese il suo bastone e 44 4, II| cominciassero la cena, il vecchio si alzò, un poco tremante per il 45 4, II| Arcangelo....~ ~Il vecchio s'alzò, e, senza neppure dar l' 46 4, II| delitto....~ ~Pietro si alzò, andò al cespuglio e, senza 47 4, II| redenta, ebbra di gioia, alzò il volo nell'azzurro, e 48 4, II| ancora quel passato, dunque! Alzò la testa, violento.~ ~Si 49 4, II| bestiola guardava qua e là, poi alzò il musetto verso il luogo 50 4, II| da quella luce allegra e alzò il capo, che aveva tenuto 51 4, II| quante ore.~ ~Pietro si alzò, si stropicciò gli occhi 52 4, III| Pietro lo seguisse.~ ~Egli si alzò. Il cane dette un balzo 53 4, III| semplice.~ ~Quando Pietro si alzò per uscire dalla valletta 54 4, III| essere chiamato Pietro. Ed alzò il volto verso le fredde