IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dotata 1 dotto 2 dottor 26 dottore 53 dov' 6 dove 27 dovea 8 | Frequenza [« »] 54 terra 53 cosa 53 cose 53 dottore 52 alto 52 ci 51 mentre | Egisto Roggero Le ombre del passato Concordanze dottore |
Parte, Cap.
1 1, XX| orecchio:~ ~– Sono il suo dottore.... – cominciò.~ ~– Ebbene? – 2 1, XX| comprendevo oltre le parole del dottore. Mi sentivo mancare. Ethel, 3 3, VIII| volto il vecchio amico, il dottore della sua infanzia.~ ~Come 4 3, VIII| bianco!...~ ~Il vecchio dottore campagnuolo scuoteva ridendo 5 3, VIII| Perchè lui – il vecchio dottore – così dotto, così elevato, 6 3, VIII| Laura non insistette.~ ~E il dottore riprese a parlare della 7 3, VIII| montanaro!~ ~Caro e buon dottore!...~ ~Poi parlarono di Febo.~ ~ 8 3, VIII| Ella parlò a lungo al dottore del ragazzo. Aveva mille 9 3, VIII| sua precocità mi spaventa, dottore.... Suo padre ne è altero: 10 3, VIII| un uomo.... A me invece, dottore, ripeto, questo fa paura.~ ~ 11 3, VIII| Laura passò nella mente del dottore. Egli alzò il capo, indeciso.... 12 3, VIII| differente il mio sogno, dottore, – riprese la contessa, 13 3, VIII| del dottor Laurenti.~ ~Il dottore alzò il bel volto tranquillo 14 3, VIII| illuminava.~ ~– Ascoltate dunque, dottore, il mio sistema.... di fede 15 3, VIII| volta anch'io, non è vero, dottore?...~ ~Il dottor Laurenti 16 3, VIII| Passano talvolta, non è vero, dottore? nel silenzio della nostra 17 3, VIII| ultime parole.~ ~– Sapete, dottore, cosa io penso ch'esse sieno, 18 3, VIII| esse sieno, dunque?...~ ~Il dottore attese, pensoso sempre.~ ~– 19 3, VIII| Forse, – mormorò il dottore.~ ~– Penso ancora, dottore, 20 3, VIII| dottore.~ ~– Penso ancora, dottore, ch'essi sieno i palpiti 21 3, VIII| contessa si fermò.~ ~– Oh, dottore! – riprese accendendosi 22 3, VIII| certo – disse forte il dottore, convinto.~ ~– Noi raccogliamo, 23 3, VIII| raccolto e serbato.~ ~– Oh no, dottore, – riprese forte la contessa, – 24 3, VIII| Ascoltate ora dunque, dottore, il mio sogno.~ ~Si fermò: 25 3, VIII| finire.... Ma, vi ho detto, dottore, tutti questi palpiti, tutte 26 3, VIII| sappiamo, ancora, – mormorò il dottore.~ ~– Non sarà dunque un 27 3, VIII| una Anima sola – una sola, dottore – queste vibrazioni di vita, 28 3, VIII| lo sappiamo, – ripetè il dottore, dolcemente, con la stessa 29 3, VIII| sogno è divino, – mormorò il dottore.~ ~– Io ho un barlume talvolta, 30 3, VIII| barlume talvolta, vedete, dottore, di questo grande sogno 31 3, VIII| del pensiero, – mormorò il dottore.~ ~– Sono, dottore, per 32 3, VIII| mormorò il dottore.~ ~– Sono, dottore, per me, le improvvise intuizioni 33 3, VIII| i bei sogni, – disse il dottore sottovoce, come parlando 34 3, VIII| finì lievemente ironico il dottore.~ ~– Dottore, – disse donna 35 3, VIII| ironico il dottore.~ ~– Dottore, – disse donna Laura alzandogli 36 3, VIII| Perchè, ve l'ho detto dottore, è sopra queste anime privilegiate 37 3, VIII| seguitava la muta risposta del dottore) voi sognate il trionfo 38 3, VIII| poco stupito il vecchio dottore che non conosceva.~ ~– Ecco 39 3, VIII| ingenuo sogno! – pensò il dottore, che con una rapida occhiata 40 3, XII| fissava ansiosa e turbata il dottore.~ ~Questi non rispose – 41 3, XII| Tacete, – comandò il vecchio dottore amico, – non vi agitate 42 3, XII| Forse avete ragione, dottore. Febo è troppo uomo, a quattordici 43 3, XIII| nervosa" aveva detto il dottore. Ma alla madre, con il doloroso 44 3, XIII| Febo è molto agitato, dottore, – gli mormorò sottovoce 45 3, XIII| temporale vicino, – rispose il dottore.~ ~E condotta donna Laura 46 3, XIII| Mamma.... va pure di là, col dottore. Sei stata tanto, qua! Sarai 47 3, XIII| susurrò sottovoce il dottore a donna Laura.~ ~– Come 48 3, XIII| i passi allontanarsi del dottore e di sua madre, poi si pose 49 3, XV| dov'è dunque Febo?...~ ~Il dottore e don Pietro gettarono gli 50 3, XV| donna Laura, – mormorò il dottore, – forse egli è disceso 51 3, XV| correndo verso il parco. Il dottore e don Pietro scorrevano 52 3, XV| balzo su per la scala.~ ~Il dottore inquieto la seguì.~ ~Corse, 53 3, XVI| che agonizza....~ ~E il dottore Laurenti pensava:~ ~– Ecco