IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] angoscia 3 angosciosa 1 angosciosamente 1 anima 50 animale 1 animali 1 animatamente 1 | Frequenza [« »] 52 ci 51 mentre 51 morte 50 anima 50 tutte 49 altra 49 cuore | Egisto Roggero Le ombre del passato Concordanze anima |
Parte, Cap.
1 1, I| tempra forte, robusta, un'anima abituata a vita austera 2 1, I| forte e robusta salute! L'anima, al più, di cotesta creatura 3 1, III| Concentrai tutta la mia anima e i miei sentimenti nella 4 1, III| intorno a me, nella mia anima, in tutta me, nella intera 5 1, IV| oltre la povera delicata anima di miss Ethel. Cercate, 6 1, V| inconscie e ignote sopra quell'anima.~ ~Un mistero gravava su 7 1, V| fondo dominante della sua anima, si sentiva maggiormente 8 1, V| lei, povera e inconscia anima, penosamente espiata.~ ~ ~ ~ 9 1, V| intravvidi un lembo della mite anima. Un'infinita bontà e rettitudine 10 1, V| doveva illuminarla. Ma quell'anima buona e fiera doveva angosciosamente 11 1, IX| aleggiare la colta e severa anima dell'infelice mister Charnwood, 12 1, IX| privilegiato ove la sua anima aveva per tanti anni pensato 13 1, XI| misteriosa riverenza per l'Anima assente, per il morto padrone 14 1, XI| intorno misteriosamente l'anima buona ed afflitta, nella 15 1, XIV| ormai s'era imposto alla mia anima e che mi affaticava lo spirito?~ ~ 16 1, XVI| prova senza dubbio di un'anima forte! – dissi.~ ~– Ah sì, 17 1, XVIII| nella vita della nostra anima, che sfuggono alla nostra 18 1, XVIII| ora anche a quella povera anima una felicità insperata!...~ ~– 19 2, I| Cantiere – il suo cuore, la sua anima – nulla eran al paragone 20 2, VI| di gigante di ferro dall'anima di fuoco.~ ~Il padrone, 21 3, IV| bianchissima colomba ne raccolse l'anima celestiale conducendola 22 3, V| spiritual luce della sua anima dolcissima e del suo sorriso.~ ~ 23 3, VII| che la mente sua, la sua anima, formulava tenacemente alla 24 3, VII| invincibile, nella sua anima....~ ~Penetrare nel salone: 25 3, VIII| avrebbero addolorato la sua anima buona....~ ~Donna Laura 26 3, VIII| trasvolò davanti alla sua anima dolorosa.... La morte era 27 3, VIII| nel silenzio della nostra anima lievi ombre impalpabili, 28 3, VIII| sintesi immensa, in una Anima sola – una sola, dottore – 29 3, XI| miserando dramma della povera anima che in esse i suoi ultimi 30 3, XI| piangere ancora, là dentro, l'anima offesa strappata rudemente 31 3, XI| di Lei, della povera sua anima offesa, dovea aleggiare 32 3, XI| lieve alitare della povera anima offesa diceva al nipote 33 3, XI| dolorosa avea esalata la povera anima affannosa?...~ ~E Febo avanzò 34 3, XI| Ah! ecco. Era sicuro. Un'anima invisibile gli avea sussurrato 35 3, XIV| umana, come possedenti un'anima che dolorasse.~ ~Seguiva 36 3, XVI| labbra un vago riso senza anima: e le labbra smorte e cadenti, 37 3, XVI| vecchio l'ebete sorriso senza anima....~ ~Ai piedi del letto 38 4, I| che veramente rivelava l'anima di quell'uomo. In quello 39 4, I| tenacemente ed intera, l'anima sua. Rivisse, con tutto 40 4, I| momento, il tenebrore dell'anima.~ ~ ~ ~ 41 4, II| inesorabili.~ ~Così la sua anima. Passato lo sbalordimento 42 4, II| appassionata giovinezza. La sua anima inquieta, avida, malata 43 4, II| farfalla schiava.~ ~E l'anima prigioniera, nella sua follia, 44 4, II| Natura lavato dalla sua anima il ricordo dell'odioso passato?~ ~ ~ ~ 45 4, II| trovare il lavacro per la sua anima inquieta e contaminata, 46 4, II| suo cervello e nella sua anima, anch'essa, dunque, quella 47 4, II| quel tepore di pace. La sua anima si era aperta un momento 48 4, II| baciare la terra. E dalla sua anima volò a Dio la sua preghiera 49 4, III| sempre ed ovunque – è l'anima degli uomini che è impura. 50 4, III| impura. Grava sulla loro anima trista un vecchio e misterioso