Parte, Cap.

 1  1,     I|    vivente....~ ~Il grafologo mi guardò sorpreso.~ ~– Ma sicuro,
 2  1,   III|          leggera miopia – poi si guardò intorno, alfine andò a sedersi
 3  1,   III|          questo libro?~ ~Ella mi guardò sorpresa, poi rispose:~ ~–
 4  1,   III|         un segreto....~ ~Ella mi guardò: ma non mi parve tanto stupita
 5  1,    IV|  esclamai.~ ~Mister Charnwood mi guardò.~ ~– Calmatevi, signore.
 6  1,  VIII|        esclamai.~ ~Miss Ethel mi guardò sorpresa.~ ~– Deve essere
 7  1,  XIII|    veduto al palazzo?~ ~Thompson guardò attentamente.~ ~– No.~ ~–
 8  1,  XIII|       Doroty?...~ ~Il vecchio mi guardò sorpreso.~ ~– Mai.~ ~– Non
 9  1,   XIV|          commosso.~ ~La donna mi guardò sorpresa.~ ~– Ella è in
10  1,   XIV|        con voi....~ ~La donna mi guardò perplessa.~ ~– Ascoltatemi.
11  1,    XV|            La vecchia signora mi guardò a lungo e restò in silenzio.~ ~–
12  1,  XVII|    Doveva essere vecchissimo. Mi guardò, non molto stupito in verità,
13  1,  XVII|         E il vecchio filosofo mi guardò, sorridendo sotto le vuote
14  1,  XVII|       esclamare.~ ~Il vecchio mi guardò ma non aggiunse altro.~ ~–
15  1,   XIX|       voce alta: – Sì.~ ~Ella mi guardò smarrita.~ ~– Dite, dite,
16  1,    XX|      mormorai stupito.~ ~Egli mi guardò serio, poi si chinò al orecchio:~ ~–
17  2,     I|      anelito cadenzato.~ ~Andrea guardò: ed ebbe un rapido sorriso.~ ~
18  2,     I|       segretario alzò la testa e guardò meravigliato il padrone.
19  2,     I|          un sospiro.~ ~Andrea lo guardò, stette alquanto sospeso,
20  2,    II|        attendeva in silenzio. Lo guardò fuggevolmente, quindi abbassò
21  2,    II|          e poi?...~ ~La donna lo guardò silenziosa.~ ~– Io pregherò
22  2,   III|            Il vecchio segretario guardò il suo padrone sbigottito.~ ~–
23  2,    VI|       stato ladro!~ ~Maurizio lo guardò, con gli occhi sbarrati,
24  3,    II|         mormorò semplicemente, e guardò, fisso, in un punto davanti
25  3,    II|               Il buon segretario guardò di sfuggita il conte. Alt!
26  3,    II|      segretario fissò la lente e guardò.~ ~Il Rosaio – l'emblema
27  3,    IV|         Cecilia....~ ~Il ragazzo guardò in volto la madre, quindi
28  3,   VII|            mormorò il padre e lo guardò, altero e soddisfatto come
29  3,   VII|          si era fatto pallido: e guardò un momento in silenzio il
30  3,   VII|     parea chiamarlo!...~ ~E Febo guardò il padre.~ ~Anch'egli era
31  3,  VIII|            Il dottor Laurenti la guardò serio.~ ~– Perchè, perchè,
32  3,    IX|     della gita....~ ~Il conte lo guardò meravigliato.~ ~Non ne sapeva
33  3,    XI|          nonna era morta.~ ~Febo guardò.~ ~Era presso la parete:
34  3,    XI|         immenso specchio.~ ~Febo guardò riflesso nella lastra senza
35  3,   XII|     della madre, si riscosse, si guardò intorno.~ ~Si era svegliato.~ ~
36  3,    XV|   stabilita....~ ~Donna Laura si guardò intorno.~ ~A un tratto una
37  4,     I|   piccola valigia di bulgaro. Si guardò intorno un momento. La piccola
38  4,     I|          poi scompariva. Egli si guardò un momento intorno. Tutto
39  4,     I|      qualcosa. Alzò il braccio e guardò la piccola, elegantissima
40  4,     I|         sino a quel finestrino e guardò.~ ~ ~ ~Tre uomini, due donne
41  4,    II|      occhi grifagni.~ ~Pietro lo guardò sorpreso.~ ~– Perchè?...~ ~
42  4,    II|            Il giovane pastore lo guardò. Un lampo passò ne' suoi
43  4,    II|       fece avanti. Il vecchio lo guardò a lungo, quasi a ben assicurarsi
44  4,    II|        discese dal letto.... Non guardò neppure la piccina che dormiva....
45  4,    II| nascondervisi.~ ~Anche Pietro si guardò intorno. Maria dormiva sempre
46  4,    II|       palme.~ ~– È lui!~ ~Pietro guardò. E si sentì agghiacciare
47  4,    II|          Il vecchio Arcangelo lo guardò senza capire, ma come attratto
48  4,    II|          ribollente.~ ~Pietro si guardò intorno, con gli occhi torbidi.
49  4,   III|         que' mucchi di cadaveri. Guardò.~ ~Qualcosa si avvicinava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License