IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] mendicante 1 meno 12 mentastri 3 mente 48 mentito 1 mento 1 mentre 51 | Frequenza [« »] 49 lontano 49 volta 48 già 48 mente 47 altri 47 degli 47 doroty | Egisto Roggero Le ombre del passato Concordanze mente |
Parte, Cap.
1 1, I| alquanto e ricercherà nella sua mente, ricorderà certamente che 2 1, I| andavo vestendomi, la mia mente non poteva a meno di soffermarsi 3 1, I| apparizione eran nella mia mente così esatti, precisi, palpabili, 4 1, I| cozzanti turbinavano nella mia mente. Ci fu un momento nel quale 5 1, I| luminosa mi traversò la mente.~ ~– Sentite, – gli dissi, – 6 1, I| sempre presente alla mia mente.~ ~Le notti trascorrevano 7 1, III| potei dormire.~ ~La mia mente cercava un nesso tra le 8 1, III| forse vi era....~ ~La mia mente si smarriva.~ ~Avevo bene 9 1, III| dunque? Tutta la notte la mia mente eccitata e febbrile si agitava 10 1, VI| sogno pauroso. Sentivo la mente stanca e confusa: gli occhi 11 1, VI| febbricitante.~ ~Nella mia mente è un confuso ricordo di 12 1, VII| intorno smarrito.~ ~La mia mente confusa e turbata, come 13 1, VII| altra idea mi traversò la mente.~ ~– Dite, mio buon papà 14 1, IX| stato veramente un uomo di mente elevatissima e di gusti 15 1, X| sopra questo foglio, con la mente chiara e ferma, e perfettamente 16 1, XI| un po' di riposo alla mia mente agitata. E pensai di recarmi 17 1, XII| di luce attraversò la mia mente. Mi si presentò netta alla 18 1, XIII| chissà? chissà?...~ ~E con la mente piena di dubbi, e nella 19 1, XIV| Un'idea mi balenò alla mente.~ ~Trassi un mio biglietto 20 1, XV| attraversava intanto la mia mente. Come dunque, e perchè, 21 1, XV| non comprendevo. La mia mente ancora si smarriva.~ ~– 22 1, XV| allontanai da quella casa, la mente piena di quanto aveva saputo 23 1, XVI| Io rifletteva. E la mia mente si smarriva. Che cosa doveva 24 1, XVII| ancora nel cuore, nella mente, ne' sensi, la desolata 25 1, XVII| s'intrecciava nella mia mente con quella bizzarra visione 26 1, XVIII| continuamente davanti alla mia mente eccitata la scarna e fantastica 27 1, XVIII| eccitazione morbosa della mia mente, danzavano tutte insieme 28 1, XVIII| s'è cancellata dalla mia mente e dal mio cuore.... Poichè 29 1, XVIII| quando mi fu tolta! Nella mia mente non c'era che buio!... Io 30 2, VI| il carattere, la ferrea mente, la poderosa iniziativa, 31 2, VI| labbra ma palpitò nella sua mente il pensiero: "Tutto ciò 32 3, IV| in quel momento nella sua mente, rapida visione, la rovinosa 33 3, VII| Quante volte la giovane mente del precoce fanciullo era 34 3, VII| domanda angosciosa che la mente sua, la sua anima, formulava 35 3, VIII| ch'era unito nella sua mente a tante varie rimembranze 36 3, VIII| vagolava da qualche tempo nella mente della madre, una idea che 37 3, VIII| donna Laura passò nella mente del dottore. Egli alzò il 38 3, VIII| improvvisi che attraversano la mente e che mi domando quando 39 3, IX| odorante per un gran mazzo di mente selvatiche che i suoi cavalieri 40 3, XV| fulminea le attraversò la mente.~ ~Così era scomparsa, un 41 3, XVI| veramente, che potea nella mente suscitare il povero avanzo 42 4, I| il corpo era sveglio, la mente però posava, blanda e quasi 43 4, II| occupata per ore intere la mente di Pietro.~ ~Giacchè egli 44 4, II| del corpo affranto e della mente smarrita.~ ~ ~ ~Egli, al 45 4, II| distrutto, affievolito nella sua mente. Egli ora rivedeva, come 46 4, II| tutto, sui quali mai la sua mente si era fermata, nell'affannosa 47 4, II| fissa e stabilita nella sua mente. Già un'altra volta egli 48 4, III| palpitante ancora davanti alla mente atterrita, Pietro vedeva