Parte, Cap.

 1  1,     I|         con molta gravità la mia povera busta.~ ~Io rimasi male.
 2  1,    IV|        l'animo di miss Ethel. La povera fanciulla n'è rimasta straordinariamente
 3  1,    IV|         giorni di vita di questa povera fanciulla.~ ~– Ella lo ha
 4  1,    IV|    signore, non turbate oltre la povera delicata anima di miss Ethel.
 5  1,     V|     anormale dello spirito della povera signorina.~ ~Io sentiva
 6  1,     V|         buio e sconosciuto.~ ~La povera miss Ethel soffriva, io
 7  1,     V|        altri commessa, e da lei, povera e inconscia anima, penosamente
 8  1,   VII|     avviò od io lo seguii.~ ~ ~ ~Povera miss Ethel e povera Doroty!
 9  1,   VII|              Povera miss Ethel e povera Doroty! Facevano davvero
10  1,   VII| abbandonate, – mormorò ancora la povera miss Ethel smarrita.~ ~–
11  1,   VII|         Bisogna pensare a questa povera bambina, – diss'io, accennandole
12  1,  VIII|   tranquilla nella sua cuccetta. Povera bambina! Ella ignora la
13  1,  VIII|          affettuoso, ma ella, la povera bambina, perde il più tenero
14  1,  VIII|         a Doroty....~ ~– Ah! sì, povera piccina! ella che è stata
15  1,    IX|     palazzo, ad attenderla!...~ ~Povera Doroty!~ ~Quando la carrozza
16  1,    IX|     doloroso momento? – disse la povera miss Ethel porgendomi una
17  1,   XIV|       restò in piedi.~ ~– La mia povera signora, dovete sapere,
18  1,    XV|   avverso e crudele verso questa povera creatura che voi vi vedete
19  1,    XV|      sempre in viaggio! E la mia povera madre eracieca!~ ~–
20  1,    XV|       mia.... Poichè anch'io era povera, o quasi....~ ~– E voi sposaste
21  1,    XV|     Ahimè, signore, – mormorò la povera donna, – ahimè! son dieci
22  1,  XVII|         a me, del vecchio, della povera sorda, di tutte quelle cose
23  1, XVIII|      bocca rossa e ridente della povera chanteuse parigina, e poi
24  1, XVIII|          avrei fatto sapere alla povera mistress Mildred l'esistenza
25  1, XVIII|         mamma!... – mormorava la povera fanciulla come in sogno.~ ~–
26  1, XVIII|          dare ora anche a quella povera anima una felicità insperata!...~ ~–
27  1, XVIII|          la vedrò! la mamma!~ ~– Povera cara, sì!~ ~– La mia povera
28  1, XVIII|      Povera cara, sì!~ ~– La mia povera mamma! io che l'ho sospirata
29  1, XVIII|    Avevate sì pochi anni!...~ ~– Povera Ketty!...~ ~– Chissà? –
30  1,   XIX|        mio! che gioia per la mia povera signora!... È troppo grande.
31  1,   XIX|            Dio mio, – gemette la povera signora.~ ~– La vostra bambina....
32  1,    XX|          concessi la salma della povera madre che viva non aveva
33  2,    II|      aiutatelo.... e aiutate me, povera madre, – mormorò la donna; –
34  2,    IV|      padrone! Mia moglie, quella povera disgraziata al par di me,
35  3,    II|        mormorò egli aguzzando la povera vista consunta da tre anni
36  3,   III|         dell'ignaro nipote della povera assassinata.~ ~Ed ora, davanti
37  3,    XI|        il miserando dramma della povera anima che in esse i suoi
38  3,    XI|       che qualcosa di Lei, della povera sua anima offesa, dovea
39  3,    XI|         E il lieve alitare della povera anima offesa diceva al nipote
40  3,    XI|          così egli la vedeva, la povera nonna, da quel giorno che
41  3,    XI|         dolorosa avea esalata la povera anima affannosa?...~ ~E
42  3,    XI|         il sangue della morta.~ ~Povera nonna!...~ ~Febo alzò gli
43  3,  XIII|           qualcosa che invano la povera madre cercava poter sapere
44  3,  XIII|       Febo, amor mio! – gridò la povera madre cadendo su di lui.~ ~
45  4,    II|        dal sole o dai geli.~ ~La povera farfalla bianca come la
46  4,   III|        capra, la vaccherella, la povera masserizia sottratta alla
47  4,   III|          malediva la guerra. Una povera donna che non conosceva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License