Parte, Cap.

 1  1,     I|  nerissimi e ricchi. Essa era in piedi, aveva un'acconciatura come
 2  1,     I|      quanto tempo così, ritto in piedi, pietrificato, è la vera
 3  1,     I|      andava osservando da capo a piedi con molta attenzione da
 4  1,    VI|    tremanti, immollati da capo a piedi, noi ci stringevamo agli
 5  1,    VI|   oggetto venne a cadere a' miei piedi.~ ~Era una piccola borsa
 6  1,   VII|        franca, dalle gambe e dai piedi nudi: bruno, baciato dal
 7  1,    IX|      vasta corte del palazzo, a' piedi del magnifico scalone di
 8  1,     X|         quale si teneva ritto in piedi il suo giovane segretario,
 9  1,   XIV|        precedendomi, in punta di piedi, per non far rumore, m'introdusse
10  1,   XIV|       sedetti: la donna restò in piedi.~ ~– La mia povera signora,
11  1,    XV|        da lui, mi gettai ai suoi piedi, piansi, lo implorai, cercai
12  1, XVIII|         tale notizia così su due piedi, all'improvviso, in tal
13  1,    XX|       più forte. Ella si alzò in piedi. Era pallida come un morto.~ ~–
14  1,    XX|     bianco era la morta. A' suoi piedi erano due ceri accesi. Ella
15  2,    II|        al quale Andrea, ritto in piedi, l'attendeva in silenzio.
16  2,   III|       venne a fermarsi, ritto in piedi, davanti a lui.~ ~– L'ho
17  2,   III|         il macadam, sotto i miei piedi. "V'ho lavorato anch'io,
18  2,    IV|         Andrea e gli si gettò ai piedi.~ ~Andrea, turbato, cercò
19  2,    IV|          che ti ho cacciato fra' piedi, ancora una volta falso,
20  2,    VI|    altrettanto. Il Cantiere è in piedi, vive, ma non possiede altro.
21  3,     I|         che gli scorreva sotto i piedi.~ ~Il velo d'acqua seguitò
22  3,   III|          piccolo Febo battendo i piedi, quasi con le lacrime agli
23  3,    IV|       gli si stendeva solenne ai piedi!...~ ~Povero Febo!~ ~Don
24  3,    IV|          e forte come prima – ai piedi del santo uomo.~ ~La fama
25  3,   VII|          libro, e Febo rimase in piedi in fondo alla sala, davanti
26  3,     X|        personaggi si alzarono in piedi come un sol uomo, gridando:~ ~–
27  3,    XI|           in quel luogo, a' suoi piedi, la nonna era morta.~ ~Febo
28  3,   XII|       accappatoio, e in punta di piedi, senza fare rumore, si avviò
29  3,    XV|       Laura, immollata da capo a piedi, mentre l'acqua le scorreva
30  3,   XVI|     sorriso senza anima....~ ~Ai piedi del letto erano don Pietro,
31  4,     I|       disperse al vento, ai suoi piedi, nell'abisso. Quando parve
32  4,     I|       spianata della collina, ai piedi del gran monte che gradatamente
33  4,     I|    talvolta de' pellegrini che a piedi traversavano la montagna
34  4,     I|          siete bagnato da capo a piedi. Vi daremo del fuoco. Voi
35  4,    II|      delle lunghe gambe. Aveva i piedi nudi e il capo scoperto
36  4,    II|         erbosa, teneva i piccoli piedi bruni e nudi nell'acqua
37  4,    II|      limpida e cheta. Silvio, in piedi, dietro a lei, si chinò
38  4,    II| nascondeva. Pietro era seduto a' piedi di un albero; e intorno
39  4,    II|      randello era caduto ai suoi piedi, vano. Arcangelo si voltò
40  4,    II|         di corsa, come se i suoi piedi nudi non sentissero affatto
41  4,    II|        che lo bruttava da capo a piedi e cercò il vecchio Arcangelo.~ ~
42  4,   III|     rovina immensa.~ ~Pietro, in piedi, sul posto ove già erano
43  4,   III|          fatica di non mettere i piedi sopra le loro membra irrigidite
44  4,   III|         tutte raggrumate. I suoi piedi scivolavano su quel tappeto
45  4,   III|       egli rimase accoccolato ai piedi del suo padrone.~ ~ ~ ~Mentre
46  4,   III|          fin quasi presso i suoi piedi, Pietro distinse, vicinissimo,
47  4,   III|           la terra manca sotto i piedi. L'ultima violenta sensazione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License