IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] amichevole 1 amici 14 amicizia 4 amico 45 ammalato 4 ammaliato 1 ammantava 1 | Frequenza [« »] 46 piccolo 46 sangue 45 ai 45 amico 45 contessa 45 dalle 45 sapere | Egisto Roggero Le ombre del passato Concordanze amico |
Parte, Cap.
1 1, I| scherzo per parte di qualche amico burlone, o meglio ancora, 2 1, I| precisamente i caratteri del mio amico Gustavo, l'autore della 3 1, I| ragione, – esclamai, – il mio amico Gustavo si trova veramente, 4 1, I| che un medico, mio ottimo amico, mi fece un'accurata visita 5 1, II| quella del modesto vostro amico che per voi scrive coteste 6 1, V| caratteristici, e mi era fatto grande amico della piccola Doroty. A 7 1, VII| apparve nel vano.~ ~– Allons, amico mio, – gridò egli allegramente, – 8 1, VII| il padrone.~ ~– Grazie, amico mio, – dissi commosso al 9 1, VII| capo e padrone.~ ~– Grazie, amico mio, – mormorò con accento 10 1, VIII| recarmi alla Banca del mio amico. Il buon Miguel volle ancora 11 1, VIII| Ethel? Non avete in me un amico devoto? Ne' suoi ultimi 12 1, VIII| lievemente.~ ~– Grazie, ancora, amico mio buono, – disse ella: 13 1, VIII| Charnwood, il protettore, l'amico buono e affettuoso, ma ella, 14 1, VIII| morta, non è vero?~ ~– Ah! amico mio. Anche qui voi ed io 15 1, VIII| Che volete che vi dica, amico mio? – mormorò miss Ethel 16 1, VIII| avvenire ci serbava.~ ~– Dite, amico mio, – disse ella ancora, 17 1, IX| e da voi.~ ~– Grazie, amico mio, – mormorò miss Ethel 18 1, X| conseguente morte del povero amico mister Charnwood, apporre 19 1, X| e rimpianto all'infelice amico scomparso, dichiarò che 20 1, X| sorte sarà divisa dal nostro amico R...~ ~"Prego quindi il 21 1, X| il fare.~ ~"A questo mio amico, a compenso della parte 22 1, XIV| siete voi dunque?...~ ~– Un amico di mister Charnwood, una 23 1, XV| Voi che siete stato amico di una persona.... di lui, 24 1, XV| ha gettato il mio povero amico Charnwood nella tristezza 25 1, XV| affidò le due bambine ad un amico suo consegnandogli tutto 26 1, XV| della loro esistenza... L'amico si prese le due povere creature 27 1, XV| indirizzare ad un vecchio suo amico, che tutto conobbe il nostro 28 1, XV| lui?~ ~– Oh, era troppo amico di Wilhelm! Come questi, 29 1, XV| l'indirizzo del vecchio amico di Wilhelm.~ ~– A K.... – 30 1, XVII| Hyslop.~ ~– Un mio vecchio amico.... un po' troppo poeta 31 1, XVII| madre.~ ~– Le affidò ad un amico....~ ~– Poichè egli aveva 32 1, XVII| rivolse a me, suo vecchio amico, quasi padre. Mi confidò 33 1, XVIII| detto che ciò che voi ora, amico mio, mi dovrete dire è cosa 34 1, XVIII| luce:~ ~– Avete detto bene, amico mio, di Ketty.... dopo quanto 35 1, XX| quanto avete fatto per me, amico mio.~ ~Ella aveva vegliato 36 1, XX| Ella ripetè:~ ~– Grazie, amico mio....~ ~Io le strinsi 37 2, I| filantropo e moderno, di amico, di padre degli operai a 38 2, I| intendo, sai, mio vecchio amico; tu vuoi dire ch'egli.... 39 2, II| Va, va pure, mio vecchio amico.... ti comprendo. Ma non 40 3, VIII| dottor Laurenti, il vecchio amico, che l'avea veduta bambina, 41 3, VIII| guardava in volto il vecchio amico, il dottore della sua infanzia.~ ~ 42 3, IX| Ella narrava al suo vecchio amico gli episodi dell'ascensione. 43 3, XII| destino, voi lo sapete, amico, è disceso sopra la nostra 44 3, XII| Sentite anzi, mio vecchio amico; non osavo dirvelo ma da 45 3, XII| comandò il vecchio dottore amico, – non vi agitate inutilmente....