IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] fermi 2 fermiamoci 1 fermo 8 fermò 44 feroce 2 ferocissimi 1 ferramenta 1 | Frequenza [« »] 45 dalle 45 sapere 45 triste 44 fermò 44 quello 44 tempo 44 tra | Egisto Roggero Le ombre del passato Concordanze fermò |
Parte, Cap.
1 1, I| piccoli passi guardinghi, si fermò in mezzo alla saletta, osservò 2 1, IV| altro.~ ~Mister Charnwood si fermò un momento.~ ~– Chissà? 3 1, IX| Quando la carrozza si fermò dentro la vasta corte del 4 1, XI| il vecchio segretario si fermò.~ ~Ci guardammo.~ ~Lo stesso 5 1, XV| già mistress Charnwood si fermò un momento, trasse un piccolo 6 1, XVI| trovarla?~ ~Thompson si fermò.~ ~– E ancora, – continuò, – 7 1, XX| dissimulare. Il treno si fermò.~ ~– Andiamo, andiamo presto, – 8 1, XX| preoccupata. Vedendoci entrare si fermò a guardarci, poi si avvicinò 9 2, II| mezzo della stanza, poi si fermò turbata davanti al tavolo, 10 2, II| dir nulla. Ad un tratto si fermò risoluto, davanti a lei.~ ~– 11 2, II| perdonate.... perdonategli!~ ~Si fermò alquanto ansante, poi continuò:~ ~– 12 2, III| mia vita passata!...~ ~Si fermò alquanto, chiuse gli occhi, 13 2, III| mio figlio!~ ~Andrea si fermò un istante.~ ~– Il povero 14 2, IV| Il vecchio Savello si fermò: ansava; si vedeva che soffriva 15 2, VI| fondo all'ultima galleria si fermò un poco e abbracciò un momento, 16 2, VI| convulso delle palpebre. Si fermò ritto, rigido, nella posizione 17 2, VI| suo martello.~ ~Andrea si fermò un momento, poi sibilò ancora 18 3, III| non veduto dal figlio. Si fermò a rimirarlo alquanto nell' 19 3, III| prima di lasciar la sala si fermò alquanto, mentre guardava 20 3, IV| chiede da noi un dovere.~ ~Si fermò un istante.~ ~– Noi resteremo 21 3, VIII| lontani....~ ~La contessa si fermò.~ ~– Oh, dottore! – riprese 22 3, VIII| delle nostre anime.~ ~Si fermò per scrutare il pensoso 23 3, VIII| dottore, il mio sogno.~ ~Si fermò: un raggio di sole guizzando 24 3, X| imperiosa di Seghezzi gli fermò la parola che – Dio sa quale! – 25 3, XIV| morte e di gelo, che si fermò, stringendolo, alla nuca....~ ~ 26 4, I| uscì in pieno sole.~ ~Si fermò un momento.~ ~Sotto di lui 27 4, I| valle.~ ~Il viaggiatore si fermò.~ ~Si sedette sopra un sasso, 28 4, I| atroce visione: ed egli vi fermò, tenacemente ed intera, 29 4, I| Angelus. Il viaggiatore si fermò un momento ad ascoltare 30 4, II| dell'orizzonte.~ ~Silvio si fermò e si tolse il cappello. 31 4, II| nuovo e strano che colui si fermò ad ascoltare intento.... 32 4, II| mendicante e il pastore, si fermò poco discosto da Pietro 33 4, II| lungo virgulto spinoso.~ ~Si fermò un momento, tra le rame, 34 4, II| lavò le sue mani lorde e si fermò sul margine ad ascoltar 35 4, II| pioggia.~ ~A un tratto si fermò.~ ~– Siam giunti, – diss' 36 4, II| ucciso.~ ~E Arcangelo si fermò tremando.~ ~– L'ucciso?... – 37 4, II| avete salvato! Il vecchio si fermò un poco ad ascoltare intorno.~ ~– 38 4, II| e uscì.~ ~Arcangelo si fermò.~ ~– Allora uscii anch'io, 39 4, II| parola, secco.~ ~Arcangelo si fermò di nuovo. Tutto taceva. 40 4, II| io lo sento sempre.~ ~Si fermò ad ascoltare. Il vento rombava 41 4, II| sulla spalla di Pietro e si fermò.~ ~– Dove mi conducete? – 42 4, III| bruciata....~ ~Pietro si fermò un momento.~ ~Gli era parso 43 4, III| da fronde e da spini, si fermò e volse la testa a Pietro. 44 4, III| Quasi nel mezzo di esso si fermò: si sedette sopra una larga