IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] guardarsi 2 guardatela 1 guardatelo 1 guardava 42 guardavano 6 guardavo 2 guardiani 2 | Frequenza [« »] 43 siete 42 conte 42 eran 42 guardava 42 lavoro 42 mormorai 42 ogni | Egisto Roggero Le ombre del passato Concordanze guardava |
Parte, Cap.
1 1, I| marsina d'altri tempi, mi guardava stupito, quasi fosse maravigliato 2 1, III| portatile dinanzi al parapetto e guardava pensosamente il mare. Vicino 3 1, III| agitazione era in lei.~ ~Mi guardava benevolmente e, come io 4 1, III| pensoso l'accresceva. Ella guardava smarrita il mare sconfinato 5 1, VI| mister Charnwood che ci guardava, sereno, quasi ridente.~ ~ 6 1, VII| cresciuta sull'onda salsa – ci guardava commossa.~ ~– Non ci abbandonate, – 7 1, VII| parapetto della Saint-Martin guardava con occhio tardo e profondo 8 1, VIII| ponte buio della nave, e guardava l'acqua nera nella notte.~ ~– 9 1, XVII| feci il nome.... Ella mi guardava con i grigi occhi di vecchia 10 1, XVII| esistenza. E – curioso – egli mi guardava con simpatia, quasi mi conoscesse, 11 1, XVII| cercassi io da lui.... Egli mi guardava con simpatia, quasi egli 12 1, XVII| e tutte le sue forze.~ ~Guardava quel volto senza carne, 13 1, XVII| decrepita anche lei – mi guardava ringhiosa e brontolando.~ ~ 14 1, XX| ora pallida e immota la guardava da fondo il letto....~ ~ 15 2, IV| eretto davanti ad Andrea, lo guardava, terribile, quasi, nella 16 2, IV| coscienza di Andrea mentre guardava il povero e onesto volto 17 2, VI| su su pel bosco. Maurizio guardava ogni tanto, alla sfuggita, 18 3, II| lire.~ ~Il giovane conte guardava la villa nitida e florida, 19 3, III| ritratto di donna che lo guardava e gli sorrideva. Aveva quattordici 20 3, III| scranna di legno bruno, guardava serio e pensoso il ritratto 21 3, III| giovane e sfolgorante che lo guardava e gli sorrideva.~ ~Era la 22 3, III| ritratto della morta che lo guardava e gli sorrideva, Febo aveva 23 3, III| racconto. Ed egli ora la guardava intensamente. Era stata 24 3, III| si fermò alquanto, mentre guardava il ritratto. Pareva perplesso 25 3, III| a Febo che fissamente lo guardava in volto parve volesse dire 26 3, IV| chiudeva il sepolcro.~ ~Febo guardava.~ ~Donna Laura pregava intensamente: 27 3, VII| dagli occhi truci che lo guardava sì altero e sì fisso? Febo 28 3, VII| strano ed enigmatico. E Febo guardava ora quel volto pallido ed 29 3, VII| da quella di ora, che lo guardava fissa e triste, quasi a 30 3, VIII| a ricamare – donna Laura guardava in volto il vecchio amico, 31 3, IX| dietro, un poco pensoso. Egli guardava la figuretta svelta della 32 3, IX| che sovrastava il dirupo, guardava in silenzio e pensoso giù 33 4, I| ristette.~ ~Egli però non guardava sotto di sè, nella valle 34 4, II| copriva il volto, Pietro guardava davanti a sè le pecore che 35 4, II| il loro pastore.~ ~Pietro guardava in silenzio il giovane.~ ~ 36 4, II| era il vecchio cane: esso guardava con il suo occhio grave 37 4, II| truce, parevano neri. Pietro guardava la tragica aurora di quel 38 4, II| fermava come atterrito: si guardava intorno, sgomento, tendeva 39 4, II| nero e lucente. La bestiola guardava qua e là, poi alzò il musetto 40 4, II| giovane. Anche Silvio la guardava in silenzio. Si fermarono 41 4, II| con forti pietroni. Pietro guardava stupito.~ ~Era una miserabile 42 4, III| lo avevano ospitato, si guardava intorno, solo, nella notte.~ ~