IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] contaminata 1 contandoli 1 contatto 1 conte 42 contegno 3 contegnose 1 contemplare 1 | Frequenza [« »] 43 bosco 43 fece 43 siete 42 conte 42 eran 42 guardava 42 lavoro | Egisto Roggero Le ombre del passato Concordanze conte |
Parte, Cap.
1 3, II| elegante piccolo studio del conte regnò per un momento il 2 3, II| consapevole suo lapis.~ ~Il conte si alzò, andò al balcone 3 3, II| presentò il foglietto al signor conte.~ ~– Un milione e quattrocontocinquanta 4 3, II| mila lire.~ ~Il giovane conte guardava la villa nitida 5 3, II| ancora il segretario.~ ~Il conte pareva tutto preso dalla 6 3, II| segretario guardò di sfuggita il conte. Alt! egli non tralignava. 7 3, II| successione paterna.~ ~Il conte si mosse, andò ad uno stipo 8 3, II| del buon Mondolfi.~ ~Il conte, ritto accanto a lui, aspettava 9 3, II| veramente.~ ~– Oh, – disse il conte sorridendo e battendo una 10 3, II| gota.~ ~– Oh sì, signor conte, sicuro.... certamente, – 11 3, II| lacrima insolente.~ ~Il conte strinse la mano al suo vecchio 12 3, II| e vi attende, – notò il conte – andate pure, avrete bisogno 13 3, II| anche lui come noi!~ ~Il conte non rispose e baciò la bianca 14 3, III| insieme.~ ~Febo si mosse. Il conte prima di lasciar la sala 15 3, IV| Rosa Santa, – mormorò il conte.~ ~– Ne ha dovuto attraversare 16 3, IV| una cosa.... – proseguì il conte.~ ~Il ragazzo attese.~ ~– 17 3, V| silenzio, pensosi.~ ~Poi il conte ebbe un sonoro respiro.~ ~– 18 3, V| mormorò la contessa.~ ~Il conte si alzò.~ ~– Ed ora, – disse 19 3, V| vita dissoluta del vecchio conte.~ ~La successione per il 20 3, VII| Biblioteca di Rosa Santa, dal conte stesso ordinata e arricchita.~ ~– 21 3, VII| sala della Biblioteca.~ ~Il conte riabbassò la fronte sopra 22 3, VII| fai tu dunque? – chiese il conte sollevando ancora la testa 23 3, VII| ritratti, – mormorò.~ ~Il conte restò pensoso.~ ~– Li conosci 24 3, VII| dunque?... – rispose il conte.~ ~– Oh, vieni a vedere.~ ~ 25 3, VII| Oh, vieni a vedere.~ ~Il conte si alzò e seguì il fanciullo.~ ~ 26 3, VII| Questo, – ripetè Febo.~ ~Il conte si era fatto pallido: e 27 3, VIII| contino è nel bosco col signor conte.~ ~– Va bene, – disse la 28 3, IX| pe' scoscesi viottoli. Il conte la seguiva, guardando il 29 3, IX| signore si erano riposate, il conte che sino a quel momento 30 3, IX| sprofondò anche lui.~ ~Il conte veniva dietro, un poco pensoso. 31 3, IX| siete il re, – mormorò il conte; rivolto all'ingegnere Corradi, 32 3, IX| consigliere, fattosi accosto al conte, cavò fuori finalmente il 33 3, IX| inumanità" della gita....~ ~Il conte lo guardò meravigliato.~ ~ 34 3, IX| Seghezzi, – sicuro: il signor conte di Rosa Santa sarà portato 35 3, X| apparire nel saloncino ove il conte attendeva i suoi buoni amici 36 3, X| missione presso il nobilissimo conte di Rosa Santa.~ ~In ordine 37 3, X| proprietario della valle dopo il conte, sopraffatto quasi dalla 38 3, X| intorno al centro formato dal conte e dal Seghezzi, questi data 39 3, X| suoi, si alzò e volto al conte prese a parlare.~ ~Veniva 40 3, X| inneggiando a lui, al signor conte Pietro, ch'essi chiamavano, 41 3, X| ora presento. Signori, il conte Febo, sarà un giorno il 42 3, XVI| misero volto del figliuolo il conte pensava:~ ~– Il Rosaio è