IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] straniera 1 straniere 1 straniero 1 strano 41 straordinaria 1 straordinariamente 2 straordinarie 1 | Frequenza [« »] 41 questi 41 sapete 41 sè 41 strano 41 thompson 40 anch' 40 casa | Egisto Roggero Le ombre del passato Concordanze strano |
Parte, Cap.
1 1, I| giovinezza che mi accadde lo strano fatto che doveva poi in 2 1, I| peripatetico e lo scrivano.~ ~Lo strano personaggio cavò un giornale 3 1, I| sua vita, o qualcosa di strano e di fatale sovrasta su 4 1, II| il cuore si stringe e uno strano solletico vi infastidisce 5 1, II| dagli occhi vaganti, d'uno strano grigio ceruleo, taciturno 6 1, III| Ella era pallidissima.~ ~– Strano, – mormorò.~ ~– L'altro 7 1, III| che cosa pensa egli dello strano mistero che ci turba.~ ~– 8 1, IV| signore, ha veramente dello strano e dell'incomprensibile. 9 1, IV| mostrargli e mormorò:~ ~– Strano, strano davvero.~ ~E, come 10 1, IV| mostrargli e mormorò:~ ~– Strano, strano davvero.~ ~E, come parlando 11 1, V| che potesse ricordare lo strano fatto di cui io e miss Ethel 12 1, VIII| sapete.~ ~– Tutto ciò è molto strano, – mormorai.~ ~– Oh! sì, 13 1, IX| la risentiva ora in modo strano e indefinito da tutto quel 14 1, XIII| trovi attore in un dramma strano e doloroso che ha attraversato 15 1, XIII| verso la piccina....~ ~– Strano.~ ~Un giorno mistress partì 16 1, XIII| questo nome, signore.~ ~– È strano, – mormorai.~ ~Aveva con 17 1, XIV| sciogliere l'enigma dello strano romanzo in cui il destino 18 1, XV| riuscita a nulla.~ ~– È strano.~ ~– Wilhelm aveva disposto 19 1, XVI| continuò:~ ~– Poichè uno strano punto oscuro rimane ancora 20 1, XVII| alcune circostanze dello strano dramma e romanzo che ha 21 1, XVII| sciagurato mio nipote.~ ~– È strano.~ ~– Charnwood corse là, 22 1, XVII| corrermi il corpo come da uno strano brivido. Non mi sembrava, 23 1, XVII| lontano da noi tutti!... E lo strano sentimento di poco prima, 24 1, XVII| riprese.~ ~Io respiravo lo strano alito ch'era là dentro, 25 1, XVII| essere l'ultimo.~ ~E lo strano sgomento che ho detto in 26 1, XVII| appartenente ad un'altra vita.~ ~Lo strano romanzo di colpa, di tristezze 27 1, XVIII| cervello in combustione, in uno strano e affannoso viluppo, in 28 1, XVIII| avvertito che qualcosa di strano, non so se triste o lieto, 29 1, XX| fanciulla era agitata d'uno strano fremito, d'un incomprensibile 30 3, VII| Quivi era un ritratto, uno strano ritratto che tante ore l' 31 3, VII| fantastico ritratto lì, strano ed enigmatico. E Febo guardava 32 3, X| osservar suo malgrado lo strano contegno del ragazzo, il 33 3, XIII| minaccia di un male più strano e misterioso.~ ~Da troppi 34 3, XIII| e convulso: qualcosa di strano, d'incomprensibile era in 35 4, II| qualche cosa di nuovo e strano che colui si fermò ad ascoltare 36 4, II| vedesse qualcosa di vivo e strano che gli altri non potevano 37 4, II| tutto l'aspetto miserabile e strano del vecchio appariva la 38 4, II| figlia. E ne parlava con uno strano misto di tenerezza e di 39 4, II| sentiva invadere da uno strano sentimento: un terrore vago 40 4, II| si sentiva vincere. Uno strano terrore sorgeva in lui. 41 4, III| notte e recava con sè uno strano lugubre aroma: l'odor fresco