Parte, Cap.

 1  1,   III|      un sospiro. – Ah, voi non sapete!... Un mistero terribile
 2  1,   III|    miss Ethel.~ ~– Ah, voi non sapete! La vita è stata molto triste
 3  1,   VII|  davvero! E non vi lasciavano, sapete? Ce n'è voluto per disgropparvi!
 4  1,  VIII|       perchè, m'è ignoto, come sapete.~ ~– Tutto ciò è molto strano, –
 5  1,   XII|      quello di Dio che, voi lo sapete, ha voluto punirmi tanto
 6  1,   XII|    Ecco perchè ho fatto quanto sapete."~ ~Seguiva questo bigliettino:~ ~"
 7  1,  XIII|      ben anormale, giacchè voi sapete che le nostre giovani signorine
 8  1,  XIII|       d'anni, non più.~ ~– Non sapete altro di costui?~ ~– Null'
 9  1,   XIV|      Oh, sì, sempre.~ ~– E voi sapete tutto.~ ~– Tutto, signore.~ ~
10  1,    XV|        esaurite, signor mio! e sapete da quando, signore?~ ~Borbottai
11  1,    XV|       Thompson).~ ~– Come, voi sapete, dunque?... – esclamò la
12  1,    XV|         ma freddo e sicuro. – "Sapete da dove vengo?" – esclamò. –
13  1,    XV|        colpa...." – "Ah voi lo sapete?" – esclamai. – "Sì," –
14  1,  XVII|  ragazzaccio cattivo soggetto, sapete.~ ~E mi fece cenno di accomodarmi.
15  1,  XVII|        fa mica paura la morte, sapete? Tutt'altro! Figuratevi,
16  1,  XVII|      mistress Mildred.~ ~– Voi sapete adunque che questa signora,
17  1,  XVII|      ora, caro giovinotto, che sapete tutta la storia, permettetemi
18  1,   XIX|      nuove, non è vero?~ ~– Lo sapete?~ ~– L'ho sognato stanotte.~ ~–
19  1,   XIX|     allora, in que' giorni che sapete.~ ~– Povero angelo! – mormorò
20  2,    II|     donna alzò il capo.~ ~– Lo sapete.... per lui.~ ~E riabbassando
21  2,    II|      figlio, ebbene.... voi lo sapete.... ha rubato, è un ladro!
22  2,    II|    mille.... Perchè voi non lo sapete, ancora.  quell'altro....
23  2,    II|  questo. Perchè lui – e voi lo sapete – tutto conosce.... Ma l'
24  2,    II|        che calore! lo so bene, sapete?... Ed era l'unico che avrebbe
25  2,    IV|      scusa, non per me, ma voi sapete per chi.... per qualcuno
26  3,  VIII|       riflettuto anch'io, ora, sapete?...~ ~E a bassa voce, continuò:~ ~–
27  3,  VIII|       sulle ultime parole.~ ~– Sapete, dottore, cosa io penso
28  3,  VIII|        i begli occhi, – voi lo sapete: io credo all'aristocrazia
29  3,   XII|      Un triste destino, voi lo sapete, amico, è disceso sopra
30  3,   XII|        e di saltare.... Voi lo sapete, poichè anche voi lo dite,
31  4,    II|     dopo poco:~ ~– Non per me, sapete? oh no! per Maria.~ ~E ripetè,
32  4,    II|    suoi occhi.~ ~– Ah! voi non sapete! voi non sapete, Pietro! –
33  4,    II|        voi non sapete! voi non sapete, Pietro! – E a bassa voce
34  4,    II|       paralitiche.~ ~– Grazie, sapete, Pietro? voi siete venuto.... –
35  4,    II|       chiamare. No, voi non lo sapete. Ma pure siete venuto subito,
36  4,    II|     stare solo.... Oh, voi non sapete! – ripetè a bassa voce,
37  4,    II|     che mi tormenta sempre, lo sapete?... dopo quella scena dell'
38  4,    II|       Oh sì, Pietro.... non lo sapete dunque? quello nel bosco,
39  4,    II| dormiva, indifferente.~ ~– Non sapete proprio nulla, dunque? non
40  4,    II|        letto! Un letto grande, sapete. Vicino ad esso v'era la
41  4,    II|        è sempre ancora quello, sapete? e lui lo conosce! – e lo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License