IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] carte 12 cartella 1 cartoncino 1 casa 40 case 5 caserma 2 casetta 1 | Frequenza [« »] 41 strano 41 thompson 40 anch' 40 casa 40 porta 39 giù 39 verso | Egisto Roggero Le ombre del passato Concordanze casa |
Parte, Cap.
1 1, II| guidava la nostra bella casa galleggiante in mezzo alla 2 1, VII| sane e salve, alla vostra casa, ohimè! vedova ormai del 3 1, VIII| sedici anni quando entrai in casa Charnwood. Il buon mister 4 1, VIII| insieme." Null'altro. In casa Charnwood fui sempre trattata 5 1, VIII| Quando entrai io in casa Charnwood ella non vi era 6 1, XIII| badato agli interessi di casa Charnwood, e mi disse:~ ~– 7 1, XIII| trattarla come padrona di casa, come una parente.... e 8 1, XIII| e miss Ethel rimase in casa da quel giorno, considerata 9 1, XIII| nè io nè altri in questa casa ne ha mai saputo nulla.~ ~– 10 1, XIV| e venni a sapere che la casa che in esso si accennava 11 1, XIV| essere un villino od una casa di campagna.~ ~Uscito dal 12 1, XIV| bianco la circondava. La casa era semplice e disadorna: 13 1, XIV| mistero....~ ~Io ero in casa di mistress Mildred Charnwood!~ ~– 14 1, XIV| dovette allontanarsi dalla sua casa e dal suo povero marito.~ ~– 15 1, XV| sempre a forza da quella casa. Vagai come una pazza per 16 1, XV| E lui?~ ~– Non era in casa. Sentite che cosa era avvenuto. 17 1, XV| domani mattina da questa casa ove non siete più degna 18 1, XV| mi allontanai da quella casa, la mente piena di quanto 19 1, XVII| attonita e stupida.~ ~La casa che io andavo a cercare 20 1, XVII| oscure. Ed ecco la porta di casa. Un'esile cordicella, che 21 1, XVII| dava contro il muro della casa vicina ed io non vedevo, 22 1, XVII| mistress Mildred, si trovi in casa Charnwood.~ ~Il vecchio 23 1, XVII| tolse e la prese con sè, in casa sua. Nel frattempo egli 24 3, IV| del padre, sì fatale alla casa dei Rosa Santa.~ ~Intorno 25 3, IV| a baciare, a ondate, la casa purissima di Cecilia, la 26 3, V| anche.~ ~Nella dissoluta casa del padre – che un misterioso 27 3, V| Costantinopoli – lontano dalla sua casa, in un albergo sconosciuto, 28 3, V| Santa.... ma l'onore della casa nobilissima nei secoli, 29 3, VI| poi, in silenzio. La sua casa – Rosa Santa – cadeva, rovinava, 30 3, VI| moribondi e la santità alla sua casa, semplice, superba, pietosa 31 3, VI| comprendeva la storia della sua casa.... la storia che nessuno 32 3, X| tristezze che sulla sua casa eran discese in quegli ultimi 33 3, X| voluto provar in me la nobile casa de' miei avi, io non vedo 34 3, XII| disceso sopra la nostra casa....~ ~E continuò:~ ~– Mi 35 3, XV| servi si sparsero per la casa correndo, chiamando, cercando....~ ~ 36 3, XV| scorrevano ogni angolo della casa, chiamando, pallidi, esterrefatti.~ ~– 37 4, II| vecchio, – anche tu.... in casa mia.... anche tu, come l' 38 4, II| Pietro mai era stato alla casa del vecchio Arcangelo, quindi 39 4, II| Erano a pochi passi dalla casa. Ed erano abbracciati. Li 40 4, II| Poi.... rientrai in casa. La bambina si era svegliata.