Parte, Cap.

 1  1,    II|           nelle grandi nebbie del passato, faceva pensare a civiltà
 2  1,     V|           leggende; ed io che pel passato mi era molto dilettato di
 3  1,     V|         in  stesso le ombre del passato che dovevano dolorare ancora
 4  1,    XV|  manifatturieri nord-americani!~ ~Passato il mezzogiorno, mi trovai
 5  1,    XV|      questo sciagurato e doloroso passato che ha gettato il mio povero
 6  1,   XVI|         ignara e dubbiosa del suo passato, della sua origine, l'esistenza
 7  1,  XVII|          oltre del triste romanzo passato, che anch'io gli avevo evocato.~ ~–
 8  1,  XVII|    evocato.~ ~– Sono le ombre del passato, – mormorò, – ed io non
 9  1,  XVII|          essenza di vecchiaia, di passato, di morte cose che mi circondava:
10  1,  XVII|       inesorabile, di quel triste passato, di quel fatale ammasso
11  1,  XVII|         incubo di vecchiezza e di passato che per parecchie ore mi
12  1, XVIII|    aggrovigliavano i fantasmi del passato ch'egli aveva rievocato....~ ~
13  1, XVIII|      avete intuito che sul vostro passato.... che voi ignorate....
14  2,     I|         come un'eco spettrale del passato; quegli occhi biechi che
15  2,    II|             qualcos'altro del mio passato.... per gettarmelo in volto
16  2,   III|      chiuse gli occhi, quasi quel passato lo rivedesse vivo e palpitante
17  3       |           le vane morte ombre del passato che il vivido raggio della
18  3,   III|           giovane sangue tutto il passato: forse tutte le decadenze,
19  3,     V|        società, il loro amore era passato sereno, luminoso, come una
20  3,    VI|         famiglia, ne' palpiti del passato: altera e bella nelle pagine
21  3,  VIII|      occhi. E, rapido, il funesto passato trasvolò davanti alla sua
22  3,  VIII|        testa. Il freddo alito del passato svanì, come una gelida folata
23  3,  VIII|           nei nostri fantasmi del passato!~ ~Ah no! non è questa la
24  3,  VIII|    rinnovarsi sempre o morire. Il Passato è la morte: è nel nuovo
25  3,  VIII|           le vane morte ombre del passato, che il vivido raggio della
26  3,    XI|        livida ombra sul purissimo passato di Rosa Santa, doveva ancora
27  3,    XI|     venuto, , in quel suo mondo passato di cui il tempo e il silenzio
28  3,   XVI|           ombre del morto inutile passato....~ ~Solo la madre a nulla
29  4,     I|           minuti eterni il dramma passato, da cui usciva sanguinante
30  4,    II|            tutto l'orrore di quel passato che inesorabile si era abbassato
31  4,    II|      Qualche dramma doveva essere passato nella vita di quel vecchio
32  4,    II|        vago, ignoto, lontano, nel passato.... E dopo la minaccia e
33  4,    II| inesorabili.~ ~Così la sua anima. Passato lo sbalordimento dei primi
34  4,    II|             Oh viveva ancora quel passato, dunque! Alzò la testa,
35  4,    II|      anima il ricordo dell'odioso passato?~ ~ ~ ~Che frescura divina
36  4,    II|        mio!~ ~Come un fremito era passato sopra la capanna. Sul tetto
37  4,    II|      alito infame del Delitto era passato, insozzando, uccidendo,
38  4,    II|      oblìo delle fosche ombre del passato che s'agitavano nel suo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License