Parte, Cap.

 1  1,     I|              cultore della scienza, – rispose il buon Barbetti.~ ~Allora
 2  1,   III|               mi guardò sorpresa, poi rispose:~ ~– Come vi piace.~ ~Corsi
 3  1,   III| ragionevolmente doveva esserlo.~ ~Non rispose: attendeva.~ ~– Noi ci siamo
 4  1,   III|            destino al mio.~ ~Ella non rispose.~ ~Taceva, pensosa. Teneva
 5  1,   VII|           della mia vecchia carcassa, rispose modestamente il buon capitano.~ ~–
 6  1,   VII|           dissi.~ ~– Come vi piace, – rispose il capitano; – credo anch'
 7  1,  XIII|              voluto sinora coperto, – rispose il vecchio segretario con
 8  1,  XIII|              riflettè un istante, poi rispose:~ ~– Può essere viva....
 9  1, XVIII|              lo sguardo limpido e non rispose.~ ~– Sentite, Ethel, – continuai, –
10  1,    XX|                  Un urlo sovrumano le rispose:~ ~– La mamma è morta!~ ~
11  1,    XX|                  esclamai.~ ~Ella non rispose.~ ~– Ethel.... – cominciai.~ ~
12  2,     I|              di lavoro sospirò, e non rispose subito.~ ~– Coraggio, padrone, –
13  2,     I|               sai tutto!~ ~– Oh sì! – rispose il vecchio Agostini.~ ~Andrea
14  2,     V|                    Eccola, padrone, – rispose l'Agostini cavando da una
15  2,    VI|          dovergli tenere.~ ~– Taci, – rispose quietamente Andrea.~ ~Il
16  2,    VI|                   E ora?~ ~Andrea non rispose subito. Poi disse:~ ~– Scostiamoci!...
17  3,    II|              come noi!~ ~Il conte non rispose e baciò la bianca fronte
18  3,    IV|                Febo?~ ~– Oh, mamma, – rispose il piccolo Rosa Santa, –
19  3,    IV|             vero?~ ~– Certo, babbo, – rispose il ragazzo, anche lui serio,
20  3,    IV|          chiese Febo.~ ~– Forse sì, – rispose il padre, semplicemente.~ ~
21  3,   VII|                Oh, sì, quasi tutti, – rispose Febo.~ ~– Bene, – mormorò
22  3,   VII|                    Quale dunque?... – rispose il conte.~ ~– Oh, vieni
23  3,   VII|           figliuolo.~ ~– Tua nonna, – rispose egli, dopo un momento.~ ~
24  3,  VIII|                Il dottor Laurenti non rispose: attendeva.~ ~– Credo alle
25  3,   XII|              il dottore.~ ~Questi non rispose – forse seguendo un suo
26  3,  XIII|               del temporale vicino, – rispose il dottore.~ ~E condotta
27  4,     I|           benvenuto.~ ~Il viaggiatore rispose:~ ~– Grazie.~ ~Il vecchio
28  4,     I|             lontano?~ ~Il viaggiatore rispose:~ ~– Non so.~ ~Il vecchio
29  4,     I|           ospite tacque alquanto, poi rispose:~ ~– Chiamatemi Pietro.~ ~
30  4,    II|           accendere la pipa?~ ~Pietro rispose:~ ~– Mi dispiace.... non
31  4,    II|             Capanne grandi?~ ~– Sì, – rispose Pietro.~ ~Il vecchio continuò:~ ~–
32  4,    II|            dovete conoscere.~ ~Pietro rispose:~ ~– No.~ ~Il vecchio proseguì:~ ~–
33  4,    II|          segno della fede.~ ~Giovanni rispose a Pietro:~ ~– Dio ha posato
34  4,    II|                  La voce, nell'ombra, rispose:~ ~– Sono io, Pietro, venite
35  4,    II|             senza voltarsi, nel buio, rispose:~ ~– Ha paura.~ ~– Paura?... –
36  4,    II|         Aprite, sono io con Pietro, – rispose la figlia.~ ~Allora si sentì
37  4,    II|             fece due passi indietro e rispose:~ ~– Mai!~ ~Pietro puntò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License