Parte, Cap.

 1  1,     I|         scorsi distintamente in mezzo alla mia camera una donna:
 2  1,     I|   sentii gelare il sangue.~ ~In mezzo ad essa, posto bene in evidenza,
 3  1,     I|          E io sarei capitato in mezzo a loro pallido e turbato –
 4  1,     I|         guardinghi, si fermò in mezzo alla saletta, osservò attentamente
 5  1,     I|   spazio sufficiente. Un che di mezzo tra il negromante e il modesto
 6  1,    II|      bella casa galleggiante in mezzo alla doppia fila di piroscafi
 7  1,    VI|    scalette, che il salone fu a mezzo inondato.~ ~Sempre come
 8  1,    VI| strascinandosi faticosamente in mezzo all'uragano, tenendo qualcosa
 9  1,    XI|             XI.~ ~ ~ ~Ritto, in mezzo al vasto studio, che le
10  1,    XI|        immobile e silenzioso in mezzo all'ombra queta dello studio.~ ~
11  1,    XI|    spettacolo era magnifico. In mezzo al parco, folto e silente,
12  1,  XIII|        domani.~ ~– Mi sembra un mezzo buono per sapere o almeno
13  1,  XVII|    essere giovane, di vivere in mezzo a persone giovani, alle
14  2,    II|        Inoltrò incerta, sin nel mezzo della stanza, poi si fermò
15  2,    VI|         riprese:~ ~– Dò a te il mezzo di fare altrettanto. Il
16  3,     I|      spettrale quasi, fermo nel mezzo della strada trasformata
17  3,    II|        dopo il vostro milione e mezzo di debiti.... pagati. Non
18  3,    IV|      serio, come il padre.~ ~In mezzo ad una verde valletta, circondata
19  3,    IV|      suo voto, lo trapiantò nel mezzo, nel luogo ove tuttora si
20  3,     V|         albergo sconosciuto, in mezzo a persone straniere e indifferenti,
21  3,    VI|    ergeva sottile ma rigida nel mezzo della fronte del fanciullo.
22  3,    IX|        legno bianco ch'eran nel mezzo dello studio, eran stati
23  3,    IX|         bluastro che correva in mezzo al lungo budello contorto
24  3,    IX|        un blocco di minerale di mezzo quintale, e tre bambocci
25  3,    IX|        riposo d'una fermata, in mezzo alle balze petrose e selvaggie,
26  4,     I|  Giovanni.~ ~– Sedetevi qua, in mezzo alla nostra famiglia, –
27  4,    II|       gregge, si era fermato in mezzo alla prateria ad aspettarlo.~ ~
28  4,    II|       dell'orizzontefermo in mezzo alle sue pecore, che lo
29  4,    II|   bizzarra figura, che stava di mezzo fra il mendicante e il pastore,
30  4,    II|   sdraiato nell'erba, inerte in mezzo a tanto lavoro, stava guardando
31  4,    II|    acqua cheta e silenziosa, in mezzo alle cannuccie nane e ai
32  4,    II|         voluto togliermene ogni mezzo!... Ma tu, fortunato, no.
33  4,   III|      forse, in quel momento, in mezzo a tanti morti!...~ ~Intorno
34  4,   III|      sopra. Pietro camminava in mezzo ai cadaveri, badando a fatica
35  4,   III|         ferita gli si apriva in mezzo al petto. Il suo volto era
36  4,   III|    campo dei morti.~ ~Quasi nel mezzo di esso si fermò: si sedette
37  4,   III|       piede brutale che urta in mezzo al petto, sulla ferita,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License