IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] fondeva 1 fondevano 1 fondi 2 fondo 37 fonte 1 foreste 1 fori 1 | Frequenza [« »] 37 acqua 37 buon 37 esclamò 37 fondo 37 mezzo 37 rispose 36 quindi | Egisto Roggero Le ombre del passato Concordanze fondo |
Parte, Cap.
1 1, I| bozzetti, novelle: ma il fondo della mia, dirò così, energia 2 1, I| serio, pochino o nulla.~ ~In fondo io non era contento di me. 3 1, I| stanchezza che altro non è, in fondo, che pura svogliatezza prodotta 4 1, I| scrivania. Ero però convinto in fondo che nulla di anormale, di 5 1, I| avventori che non venivano. In fondo alla saletta il garzone 6 1, I| avventura.~ ~Qualcosa, in fondo al mio animo, che non riuscivo 7 1, V| miglior poema italiano.~ ~In fondo a tutto il suo essere io 8 1, V| ella era triste. Anzi, il fondo dominante della sua anima, 9 1, VII| momento dormiva laggiù in fondo a quel crudele e inesorabile 10 1, VIII| poi daccapo mistero senza fondo nè fine, come in quest'acqua 11 1, VIII| fece ella.~ ~– Perduto, in fondo all'oceano, con il Delphin 12 1, XII| nascondentesi quasi, in fondo al foglio di carta.~ ~Passai 13 1, XV| questo momento, qua nel fondo del cuore, che debbo ubbidirvi. 14 1, XVII| andavo a cercare era in fondo al paese: la trovai subito, 15 1, XVII| dei tappeti scoloriti: in fondo alla camera era un gran 16 1, XVII| E sentivo ancora in fondo al mio cuore lo squallore 17 1, XVIII| una nave che ora dorme in fondo all'oceano, con una persona 18 1, XX| e immota la guardava da fondo il letto....~ ~Poi Ethel 19 2, I| immoti, traforandolo sino al fondo del cuore come una lama 20 2, III| ne convengo! Dato dunque fondo in pochi anni a quanto mi 21 2, III| anche questo è vero... Dato fondo, dunque, a quanto avevo 22 2, VI| mentre Andrea.... Ma il fondo del cuore di tutti quegli 23 2, VI| passava.~ ~Andrea, giunto in fondo all'ultima galleria si fermò 24 3, I| castello appariva là in fondo. Lo circondava la bruna 25 3, IV| attendeva il figliuolo giù, in fondo alla bellissima scalea di 26 3, IV| Adriano e di Cecilia.~ ~In fondo alla valletta, quasi sepolta 27 3, V| del fango che si cela nel fondo, le disastrose conseguenze 28 3, VII| Febo rimase in piedi in fondo alla sala, davanti a uno 29 3, IX| balza, di gola in gola: in fondo la valle folgorava sotto 30 3, X| morte e di mistero, nel fondo della tasca dell'ultimo 31 3, XI| riflesso nella lastra senza fondo il suo pallido volto esangue. 32 3, XIV| tappeto, illuminando sino in fondo il grande specchio....~ ~ 33 4, I| dalle alte colline. In fondo giaceva il povero paesello 34 4, I| l'azzurro, veduto da quel fondo. Poi, man mano tornava alla 35 4, I| tra la nebbia luminosa nel fondo della vallata.~ ~E riprese 36 4, II| diffidenza ch'era sempre in fondo al suo occhio inquieto di 37 4, II| follia, era caduta sino in fondo, sino alla colpa, sino al