Parte, Cap.

 1  1,     I|     della scienza, – rispose il buon Barbetti.~ ~Allora trassi
 2  1,   VII|    New-York, al comando di quel buon uomo di papà Miguel, di
 3  1,   VII|        vecchia callosa mano del buon papà Miguel.~ ~– Grazie,
 4  1,   VII|      più minchioni.~ ~Mentre il buon marinaio parlava, un'altra
 5  1,   VII|         la mente.~ ~– Dite, mio buon papà Miguel, – feci io, –
 6  1,   VII|         rispose modestamente il buon capitano.~ ~– Vado a farvi
 7  1,   VII|        l'era immaginato!~ ~E il buon vecchio marinaio uscì.~ ~
 8  1,   VII|         presto in gambe.~ ~E il buon papà Miguel mi offerse un
 9  1,   VII|         sue labbra smorte.~ ~Il buon papà Miguel ci volle dare
10  1,  VIII|         Banca del mio amico. Il buon Miguel volle ancora che
11  1,  VIII|       sono parecchi anni che il buon mister Charnwood mi prese
12  1,  VIII|    entrai in casa Charnwood. Il buon mister disse: "Eccovi un'
13  1,  VIII|       ultime volontà del vostro buon secondo padre.~ ~ ~ ~
14  1,    IX|      padre ci ha affidate.~ ~Il buon vecchio mi si avvicinò commosso
15  1,    IX|       accoppiati al più geniale buon gusto e all'estetica più
16  1,    IX|  apertura della presente."~ ~Il buon Thompson aveva gli occhi
17  1,    IX|       ultime volontà del nostro buon mister Charnwood circa il
18  1,    XI|        dall'animo.~ ~Intanto il buon Thompson era rimasto sempre
19  1,    XI|     mister, per obbedire al mio buon signore, quando lo crederete
20  1,    XI|       disgrazia toccata al loro buon antico padrone. Mi accolsero
21  1,   XIV|          Come avevo promesso al buon Thompson, il mattino di
22  1,    XV|     cuore, che voi siete il mio buon genio.~ ~– Speriamolo, almeno, –
23  1,   XVI|    trapelar nulla! Mai!...~ ~Il buon vecchio appariva tutto agitato.~ ~–
24  1,   XVI|    ripresi la parola. Esposi al buon vecchio segretario i vari
25  1,   XVI|        così, signore, – finì il buon Thompson.~ ~– Concludendo, –
26  1,   XVI|    subito.~ ~Strinsi la mano al buon Thompson e mi diressi verso
27  1, XVIII|     morte del marito, il nostro buon Charnwood, l'ha affranta....
28  2,    II|      non compromettere me. E il buon Agostini è stato mio complice
29  2,   III|         la valvola e giù!... un buon getto di vapore!... Lasciami
30  2,   III|      modo di appoggiarla a quel buon Savello, un mio impiegato,
31  2,   III|   Savello, un mio impiegato, un buon uomo.... oh, se buono! Il
32  2,   III|    nello studio solo – venne il buon Savello a pregarmi di ascoltarlo.
33  3,    II|   sembra che il Rosaio....~ ~Il buon segretario guardò di sfuggita
34  3,    II|         allo sguardo stanco del buon Mondolfi.~ ~Il conte, ritto
35  3,     V|                     V.~ ~ ~ ~Il buon Mondolfi poi ch'ebbe finito
36  3,  VIII| scarponi di montanaro!~ ~Caro e buon dottore!...~ ~Poi parlarono
37  3,    IX|         solenne e trionfante il buon Seghezzi, – sicuro: il signor
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License