IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ragazzaccio 1 ragazzetti 2 ragazzi 4 ragazzo 36 ragazzone 1 raggi 7 raggiante 2 | Frequenza [« »] 37 mezzo 37 rispose 36 quindi 36 ragazzo 36 vostra 35 grazie 35 stata | Egisto Roggero Le ombre del passato Concordanze ragazzo |
Parte, Cap.
1 1, VII| figliuolo del mare.~ ~– Il mio ragazzo, – fece egli.~ ~– Mi sembra 2 1, XVII| vecchiaia.~ ~– Sono vecchio, ragazzo mio, – diceva egli con la 3 1, XVII| quasi il triplo dei vostri, ragazzo mio. E la morte è lì, vedete, 4 2, II| cuore, a quel disgraziato ragazzo!~ ~Andrea sospirò e non 5 2, III| colpevole, folle e lontano d'un ragazzo inconsapevole ancora! Ebbene, 6 2, III| appena convalescente. Il ragazzo era pallido, smunto, sofferente 7 2, III| sofferente ancora. – Ma questo ragazzo soffre! – gridai sentendo 8 2, III| dissi al Savello, – al ragazzo penserò io.... e anche a 9 2, VI| un bottone elettrico. Un ragazzo dal berretto gallonato apparve 10 3, III| detto il babbo, – riprese il ragazzo.~ ~– Perchè tua nonna era 11 3, III| innocenti.... – concluse il ragazzo, contento della ferita che 12 3, III| bellezza che il precoce ragazzo commosso contemplava con 13 3, III| Lo chiamò:~ ~– Febo.~ ~Il ragazzo si volse: lievissimamente 14 3, IV| Oh, – mormorò superbo il ragazzo, – nessuna tempesta può 15 3, IV| Certo, babbo, – rispose il ragazzo, anche lui serio, come il 16 3, IV| più bello, – mormorò il ragazzo, guardando il padre e la 17 3, IV| Adriano e di Cecilia....~ ~Il ragazzo guardò in volto la madre, 18 3, IV| disse forte:~ ~– Febo.~ ~Il ragazzo alzò gli occhi, inquieto, 19 3, IV| proseguì il conte.~ ~Il ragazzo attese.~ ~– Il Rosaio.... 20 3, IV| Tu mi hai compreso, ragazzo mio? – chiese il padre, 21 3, IV| mormorò Febo.~ ~– Il ragazzo – che pareva un uomo in 22 3, VII| testa dal suo libro.~ ~Il ragazzo si avvicinò.~ ~– Guardavo 23 3, VIII| parlò a lungo al dottore del ragazzo. Aveva mille dubbi nel cuore, 24 3, VIII| Era tanto precoce quel ragazzo di quattordici anni!~ ~– 25 3, VIII| forte la contessa.~ ~Il ragazzo veniva avanti, serio, composto, 26 3, IX| aveva sollevato come un ragazzo.~ ~Le signore scoppiarono 27 3, X| malgrado lo strano contegno del ragazzo, il quale pareva tutto agitato 28 3, X| figliuolo chiamò – Febo.~ ~Il ragazzo si avvicinò al padre.~ ~– 29 3, X| convulso e turbato.~ ~Il ragazzo nulla aveva compreso della 30 3, XI| del salone da ballo.~ ~Il ragazzo fremette.~ ~Trasse dal picciol 31 3, XII| dite, Febo è troppo poco ragazzo per l'età sua: studia troppo, 32 3, XIII| non si era più mossa.~ ~Il ragazzo era malato – ella lo sentiva – 33 3, XIII| indovinare.~ ~Ed ora il ragazzo dormiva: un sonno letargico, 34 3, XIII| dolce voce della madre, il ragazzo parve ritornare in sè. Portò 35 3, XIII| si avvicinò premurosa al ragazzo.~ ~– Mamma.... va pure di 36 4, II| suo seno, come un folle ragazzo spaurito.~ ~– Viene, viene! –