Parte, Cap.

 1  1,     I|     nella più profonda oscurità pure io fui sorpreso da una sensazione
 2  1,     I|         come di pieno giorno. E pure era notte profonda, nessun
 3  1,     I|          lenta ora ed eguale. E pure, ripeto, io vedeva benissimo.
 4  1,     I|       ironicamente, – la prenda pure in mano.~ ~E feci l'atto
 5  1,     I|        biglietto, che seguitavo pure a conservare, materiale
 6  1,     I|    risvegliato nel mio cuore.~ ~Pure tutti i miei amici si accorsero
 7  1,     V|       ancora affannosamente. Ma pure, qualche volta, a sua insaputa,
 8  1,  VIII|   dentro, il suo testamento, se pure non ve n'ha collocato uno
 9  1,    IX|         sonanti dollari.~ ~Così pure altre riviste, come la Harper'
10  1,  XIII| carattere troppo libero e, dirò pure, sfrenato della giovane
11  1,   XIV|         v'ho detto....~ ~– Date pure....~ ~– Ma....~ ~– La signora
12  1,    XV|      Ora voi, mistress, parlate pure liberamente: ditemi tutto.~ ~–
13  1,  XVII|        camera vicina:~ ~– Vieni pure avanti, Evans, vieni....~ ~
14  1,  XVII|       il vecchio, – domandatemi pure.~ ~– Voi dovete spiegarmi
15  2,     I| lasciate dire una cosa?~ ~– Di' pure.~ ~– Siete stato grande,
16  2,    II|  sorrise mestamente.~ ~– Va, va pure, mio vecchio amico.... ti
17  2,    II|    comprendo. Ma non temere: va pure tranquillo! Sono forte.
18  2,    II|        con un sospiro:~ ~– Dite pure.... per nostro figlio.~ ~
19  2,    II|         la madre.~ ~– Sicuro. E pure.... sono riuscito a salvarlo,
20  2,    II|    Andrea, cupo.~ ~– Ora andate pure, – concluse egli; – vostro
21  2,    IV|    gioventù.... Ed ora, sputami pure in viso, o vecchio, chè
22  3,    II|   mostro oceanino.~ ~– Può dire pure, – si azzardò a dire il
23  3,    II|          notò il conteandate pure, avrete bisogno di riposo....
24  3,    IV|     Rosa Santa, – dormivo io, e pure ho sentito la tempesta:
25  3,    IV| miracoloso cespo che le bianche pure mani di Cecilia di Rosa
26  3,    VI|       olezzo."~ ~La Rosa, nelle pure mani di sant'Adriano, fiammeggiava;
27  3,  XIII|       ragazzo.~ ~– Mamma.... va pure di , col dottore. Sei
28  3,  XIII|         Caro!~ ~– No, mamma, va pure. Voglio dormire. Lasciami
29  4,     I|        egli saliva a fatica. Ma pure taciturno e pensieroso egli
30  4,     I|     maravigliati e perplessi.~ ~Pure essi erano abituati a vedere
31  4,     I|       vecchio disse:~ ~– Fatevi pure avanti e abbiatevi il benvenuto,
32  4,     I|     fissò in silenzio.~ ~– Dite pure.~ ~– Vorrei.... per sempre
33  4,    II|       tutto il suo essere aveva pure il suo lato di riposato,
34  4,    II|       No, voi non lo sapete. Ma pure siete venuto subito, perchè
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License