IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] domestica 4 dominante 4 dominatori 1 don 34 donavan 1 dond 1 dondolanti 1 | Frequenza [« »] 34 bianca 34 cantiere 34 creature 34 don 34 mare 34 pure 34 so | Egisto Roggero Le ombre del passato Concordanze don |
Parte, Cap.
1 3, II| Concludendo, dunque, – disse don Pietro puntando ambo le 2 3, II| Alt! egli non tralignava. Don Pietro era un vero Rosa 3 3, II| Povero Mondolfi, – disse don Pietro ridendo, – ci è arrivato 4 3, II| segretario s'inchinò e uscì. Don Pietro restò ritto, in silenzio, 5 3, II| pagare?...~ ~– Nulla, – disse don Pietro.~ ~Donna Laura sospirò. 6 3, II| mormorò:~ ~– Bene così.~ ~E don Pietro ripetè:~ ~– Sì.... 7 3, II| Rosa Santa, – disse ancora don Pietro, – e la rendita tua....~ ~– 8 3, II| lui come noi....~ ~E come don Pietro taceva, ella mormorò:~ ~– 9 3, IV| piedi!...~ ~Povero Febo!~ ~Don Pietro si chinò ad accarezzare 10 3, IV| che rovescio!... – fece don Pietro ridendo.~ ~– Povero 11 3, IV| tempeste.... per noi.~ ~Don Pietro sorrise, ma triste. 12 3, IV| Rosaio.~ ~– Bravo, – esclamò don Pietro, serio. E soggiunse: – 13 3, IV| santa.~ ~ ~ ~Donna Laura, don Pietro e Febo si arrestarono 14 3, IV| dei Rosa Santa, –mormorò don Pietro.~ ~– Andiamo a pregare, 15 3, IV| uscire. Sulla porta attendeva don Pietro.~ ~– Fermiamoci un 16 3, IV| e alla madre l'altra.~ ~Don Pietro si chinò e baciò 17 3, V| profondo inchino e si ritirò.~ ~Don Pietro e la contessa rimasero 18 3, V| finita una volta! – ripeteva don Pietro, giuocherellando 19 3, V| Del resto, – continuò don Pietro, – Rosa Santa è nostra.... 20 3, V| dolcemente donna Laura.~ ~Don Pietro si chinò sulla bionda 21 3, V| quello che aveva unito don Pietro a donna Laura! Avevan 22 3, V| divenuto, per opera del giovane don Pietro, un raro museo di 23 3, V| accumulato la gloria e il giovane don Pietro i più preziosi tesori 24 3, VI| saltato ad un augurio per don Lamberto – il nonno – e 25 3, VI| Lamberto – il nonno – e don Livio – il padre – viventi 26 3, X| Viva il nostro deputato!~ ~Don Pietro aveva ascoltato in 27 3, X| dei quattro maggiorenti, don Pietro si riscosse e si 28 3, X| sì poco accorto che tanto don Pietro quanto Febo se ne 29 3, XV| altissimo.~ ~Il dottor Laurenti, don Pietro si precipitarono 30 3, XV| Febo?...~ ~Il dottore e don Pietro gettarono gli occhi 31 3, XV| slanciata fuori della camera.~ ~Don Pietro la seguì, muto, pallido 32 3, XV| verso il parco. Il dottore e don Pietro scorrevano ogni angolo 33 3, XVI| Laurenti in un orecchio a don Pietro.~ ~E la prima imagine, 34 3, XVI| Ai piedi del letto erano don Pietro, il dottor Laurenti