Parte, Cap.

 1  1,     I|             una giovane donna alta, bianca nel volto, dai tratti fini
 2  1,    II|         invece v'era una giovinetta bianca e seria – la figliuola,
 3  1,    II|         anch'essa in costume, tutta bianca, gracile e fine, pareva
 4  1,    VI|             Al mio fianco smarrita, bianca come un cadavere, grondante
 5  1,   VII|            piange, tace, è fredda e bianca come un morto: ha certi
 6  1,    XX|        sulla porta della palazzina. Bianca, stravolta, gli occhi vitrei,
 7  1,    XX|           due ceri accesi. Ella era bianca, tranquilla, quasi sorridente....
 8  2,     I|        volta! – mormorò.~ ~E la sua bianca testa sessantenne si eresse
 9  2,     I|              un operaio dalla testa bianca come la sua – un già suo
10  2,    IV|         gemeva il vecchio, china la bianca testa davanti al padrone, –
11  2,    IV|          poderosa persona, china la bianca testa, vacillante il passo.
12  2,    VI|           verso una bassa palazzina bianca: gli uffici. Davanti alla
13  2,    VI| inginocchiare dapprima davanti alla bianca lapide sotto le quale riposava
14  3,    II|        conte non rispose e baciò la bianca fronte della moglie.~ ~ ~ ~
15  3,   III|            nonna. Era stata bionda, bianca, sottile: doveva essere
16  3,    IV|        eterno azzurro che sulla sua bianca e giovane salma ormai sfolgorava.~ ~
17  3,    IV|           davanti al Rosaio, in una bianca cappella dormiva, da due
18  3,    IV|             basso lo sguardo, sulla bianca lapide.~ ~Entrava dal finestrino
19  3,     V|            vi era entrata, cinta la bianca fronte dal radioso diadema
20  3,    XI|          era stata dunque trovatabianca, fredda, immota (così egli
21  3,    XV|        atterriti....~ ~Donna Laura, bianca come un cadavere, convulsa,
22  3,   XVI|           quel giorno, si era fatta bianca, tutta bianca.~ ~Un lieve
23  3,   XVI|             era fatta bianca, tutta bianca.~ ~Un lieve tremito di gelo
24  4,     I|       davanti alla piccola stazione bianca.~ ~Allora si mosse per uscire.~ ~
25  4,     I|        momento. La piccola stazione bianca in quella primissima ora
26  4,     I|             terribile strada, tutta bianca anch'essa, svolgeva il suo
27  4,     I|           vecchio dalla lunga barba bianca e dal capo canuto domandò:~ ~–
28  4,    II|            Ogni tanto, una farfalla biancaenormepassava davanti
29  4,    II|            mosso la sua forte testa bianca, ed il suo volto colmo di
30  4,    II|       grande e bellissima farfalla, bianca come la neve, rimasta imprigionata
31  4,    II|          geli.~ ~La povera farfalla bianca come la neve non poteva
32  4,    II|            un'alba chiara; una luce bianca pioveva sugli alberi del
33  4,   III|      Intorno a lui mucchi di cenere bianca qua e  bruna di sangue,
34  4,   III|             stesa supina, una massa bianca, immota. Si chinò sopra
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License