Parte, Cap.

 1  1,     V|  metropoli americana, d'una sua villa prediletta da lui e dalla
 2  1,     X|         palazzo in città e alla villa posta ne' pressi di P....
 3  1,     X|        in dono e ricordo la mia villa di P....~ ~"Ora non mi resta
 4  1,    XI|    passare qualche giorno nella villa che la generosità dell'infelice
 5  1,    XI|  esclamò:~ ~– Ecco, signore, la villa.~ ~Visto da quel punto,
 6  1,    XI|         di forza.~ ~Giunsi alla villa.~ ~Vennero ad incontrarmi
 7  1,    XI|       giorni che trascorsi alla villa, dovetti convincermi del
 8  1,    XI|     profondo e commovente.~ ~La villa era stupenda.~ ~Il castello,
 9  1,   XVI|        ancora, – sono giù nella villa: le incontrerete subito.~ ~
10  1,   XVI|  Thompson e mi diressi verso la villa.~ ~ ~ ~Incontrai subito
11  3,     I| circondava la bruna massa della villa, fatta più intensa dal recente
12  3,    II|       giovane conte guardava la villa nitida e florida, sotto
13  3,   III|          sola, in quella vostra villa....~ ~– Rosa Santa, – aveva
14  3,    IV|  arricchito.~ ~E l'angolo della villa, dietro il palazzo, che
15  3,    IV|        Rosa Santa.~ ~Intorno la villa posava, quieta, ora, sotto
16  3,    IV|        gloria ed orgoglio della villa e dei Rosa Santa.~ ~Aveva
17  3,    IV|       come tutto il resto della villa, del freschissimo bacio
18  3,    VI|        del balcone aperto sulla villa, lo sguardo spaziava libero,
19  3,    VI|  chiarissima, passando sopra la villa da cui recava il sottile
20  3,    VI|        massa degli alberi della villa.~ ~Poi si sedette e aprì
21  3,  VIII|     vecchie vasche della nostra Villa: in certi fantasmi improvvisi
22  3,    IX|         visione della splendida villa ridente, piena di luce e
23  3,     X|     tutti i nuovi effluvi della Villa e un lontano odore di rose:
24  3,  XIII|     dalle nubi tempestose, e la villa immobile nella strana attesa
25  3,   XIV|    scoppiò fragoroso, giù nella villa, il primo tuono.~ ~E l'uragano
26  3,   XIV|          A Febo parve sentir la villa scontorcersi e scricchiolare
27  3,   XIV|  tempesta si spandeva giù nella villa: tutto il palazzo n'era
28  3,   XIV|        acqua corrente giù nella villa parve tacere.... Come una
29  3,    XV|    Fuori l'uragano squassava la villa.~ ~– Calmatevi, donna Laura, –
30  3,    XV|   attimo la cappella e tutta la villa d'intorno.~ ~Tutti ristettero
31  3,   XVI|        olezzi più lontani della villa, che il recente uragano
32  3,   XVI|   settembre, che passando sulla Villa di Rosa Santa portava al
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License