IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dirà 1 diradarsi 1 dirci 1 dire 32 direi 4 diresse 4 diressero 1 | Frequenza [« »] 33 uomini 33 vicino 32 ciò 32 dire 32 maria 32 terribile 32 villa | Egisto Roggero Le ombre del passato Concordanze dire |
Parte, Cap.
1 1, I| già avuto l'occasione di dire, il palazzo ov'era posto 2 1, I| di una signora, dovrei dire, perchè sì i tratti fini 3 1, I| dell'asciolvere, vale a dire quindi disposti in sommo 4 1, I| finalmente! – un collega: intendo dire un altro avventore.~ ~Questo 5 1, I| Io non sapeva più che dire e che pensare.~ ~– Dunque, – 6 1, I| molto noiosi. È inutile dire che la mia calma e la mia 7 1, IV| di là....~ ~– Non si può dire altrimenti, – osservò mister 8 1, VII| me?~ ~– Le bimbe, volete dire? Oh, calmatevi, sono salve.~ ~ 9 1, VII| borsetta di pelle, volete dire?... – gridò il brav'uomo. – 10 1, VII| a proposito, mi sapreste dire che cosa vi sono quelle 11 1, XIII| fatale, poche ore, si può dire, innanzi alla sua morte, 12 1, XV| La piccola Doroty, volete dire....~ ~– Sicuramente. E vi 13 1, XV| maniera." – "Cosa volete dire?" – "Voi uscirete domani 14 1, XVII| ormai! Tutti i miei, voglio dire tutti quelli che con me 15 1, XVII| poche ore prima, posso dire, di morire....~ ~E gli ripetei 16 1, XVIII| ora, amico mio, mi dovrete dire è cosa molto grave e decisiva....~ ~– 17 1, XIX| incominciare, cosa fare, che dire....~ ~– Andiamo, – dissi, – 18 2, I| entrò. Andò a sedersi, senza dire parola, all'altro tavolino, 19 2, I| Comprendo quanto tu vuoi dire, Agostini, ma....~ ~– Ah, 20 2, I| mio vecchio amico; tu vuoi dire ch'egli.... è indegno di 21 2, I| Padrone.... mi lasciate dire una cosa?~ ~– Di' pure.~ ~– 22 2, I| Ah sì, lasciatemelo dire. In questi giorni terribili, 23 2, III| di volontà! lo posso ben dire.~ ~– Oh! io, e con me tutti 24 2, IV| No, padrone, lasciatemi dire. Dopo quanto avete fatto 25 3, II| mostro oceanino.~ ~– Può dire pure, – si azzardò a dire 26 3, II| dire pure, – si azzardò a dire il segretario, – due mostri 27 3, III| guardava in volto parve volesse dire qualcosa....~ ~Ma non parlò,~ ~– 28 3, XII| scrollò la testa.~ ~Perchè dire dunque, dire tutto, quel 29 3, XII| testa.~ ~Perchè dire dunque, dire tutto, quel che sapeva e 30 3, XII| piccoli pari. Voglio dire, mettetegli attorno dei 31 4, II| sapere.~ ~E si contentò di dire:~ ~– È dunque tanto contrario, 32 4, II| Arcangelo.~ ~– Venite, – prese a dire in fretta la fanciulla, –