Parte, Cap.

 1  1,     I|          un tavolo. Ordinai sopra pensiero quello che il garzone volle
 2  1,     I|         facessi per distrarmi, il pensiero della strana apparizione
 3  1,   III| conosciuto.~ ~– Sono le ombre del pensiero, – mormorai.~ ~– E dello
 4  1,   VII|        tutti i palpiti del nostro pensiero, le nostre speranze, il
 5  1,  VIII|        compresi il dolce, gentile pensiero e cercai nel buio la sua
 6  1,  VIII|            che potesse portare il pensiero sopra mistress. Un mistero
 7  1,    XI|         Ci guardammo.~ ~Lo stesso pensiero, lo stesso sentimento ci
 8  1,    XI|    tavolino, di raccoglimento, di pensiero o di lavoro, fra cui alcuni
 9  1,    XI|       forse per conoscere.~ ~E un pensiero profondo e insistente si
10  1,    XI|     faceva agire.~ ~E il consueto pensiero di fede e di fiducia in
11  1,    XV|     compiere. Mi attenni a questo pensiero.~ ~– Sperate, signora, –
12  1, XVIII|         chissà?...~ ~E con questo pensiero di speranza e di fede, ci
13  2,     I|        voi non avete avuto che un pensiero: lui! Voi avete trovato
14  2,    IV|       posso mandar giù.... c'è un pensiero che mi avvelena, che mi
15  2,    IV|          suo malgrado.~ ~– C'è un pensiero che mi ammazza, vi dico....
16  2,     V|         ad una singolare forza di pensiero e d'espressione.~ ~Rimase
17  2,    VI|        palpitò nella sua mente il pensiero: "Tutto ciò è opera mia."~ ~
18  2,    VI|       prese quella mano. Un nuovo pensiero....~ ~– Mia madre, dunque!...
19  3,    II|        Rosa Santa), correva sovra pensiero, a tormentare una magnifica
20  3,   III|      occhioni pieni di ombre e di pensiero, non eran di fanciullo quattordicenne.~ ~
21  3,   VII|         prima volta – un'idea, un pensiero, una decisione si fe' strada,
22  3,  VIII|        una rapida trasmissione di pensiero l'idea di donna Laura passò
23  3,  VIII|                 Sono le ombre del pensiero, – mormorò il dottore.~ ~–
24  3,  VIII|               E continuava il suo pensiero:~ ~– Ecco il sottil microbo
25  3,   XII|   seguendo un suo vecchio interno pensiero. Poi scrollò la testa.~ ~
26  4,     I|     spaziosa rivelava l'abito del pensiero e le rughe minute che gli
27  4,     I|       addio.~ ~Quindi raccolse il pensiero.~ ~Sembrò ricordarsi di
28  4,     I|       viaggiatore non se ne dette pensiero.~ ~Una sottil acqueruggiola
29  4,     I|         all'affranto, al quale un pensiero di speranza e di riposo
30  4,    II|      senza saperlo, al misterioso pensiero che guidava quell'uomo che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License