Parte, Cap.

 1  1,     I|         l'occasione di dire, il palazzo ov'era posto il mio studio
 2  1,     V|       sua grande città, del suo palazzo nella via più fastosa della
 3  1,  VIII|       miss Ethel e la Doroty al palazzo, quindi recarmi alla Banca
 4  1,  VIII| New-York?~ ~– Precisamente, nel palazzo in città. Mister Charnwood
 5  1,  VIII|      quando vi avrò condotte al palazzo Charnwood, io consegnerò
 6  1,    IX|        americana ci condusse al palazzo.~ ~Miss Ethel, pallida e
 7  1,    IX|        , nelle belle sale del palazzo, ad attenderla!...~ ~Povera
 8  1,    IX|       dentro la vasta corte del palazzo, a' piedi del magnifico
 9  1,    IX|    apparivano in quel magnifico palazzo. – Traversando quegli splendidi
10  1,     X|  apporre i suggelli di legge al palazzo in città e alla villa posta
11  1,  XIII|         mistress partì sola dal palazzo. Da quel giorno non la vedemmo
12  1,  XIII|       costui qualcuno veduto al palazzo?~ ~Thompson guardò attentamente.~ ~–
13  1,   XIV|     vecchia.~ ~– A New-York, al palazzo....~ ~La donna parve sollevata
14  1,    XV|         e nel grande quadro nel palazzo Charnwood, che miss Ethel
15  1,    XV|     affatto di me, rientrai nel palazzo di mio marito.~ ~– E lui?~ ~–
16  1,    XV|       vostro marito?~ ~– Il suo palazzo è stato chiuso per me. Del
17  1,   XVI|  mistress Mildred, si trova nel palazzo Charnwood, erede della metà
18  1, XVIII|      Appena alzato, mi recai al palazzo Charnwood e trovato il signor
19  3,    II|       Villardente, la Maura, il palazzo di Roma, la villetta di
20  3,    IV|        di un giorno: che il bel palazzo di Roma ove il fanciullo
21  3,    IV|   angolo della villa, dietro il palazzo, che Febo, precocemente
22  3,     V|        preziosi.... Il suo gran palazzo alla capitale, mentre il
23  3,     V|      recato nel tetro, sfarzoso palazzo la spiritual luce della
24  3,     V|    padrona in quel meraviglioso palazzo ove gli antenati avevan
25  3,    XI|    comunicazione le due ali del palazzo, Febo sostò alquanto e stette
26  3,   XIV|    rimbombo del tuono. Tutto il palazzo pareva tremare sotto la
27  3,   XIV|       giù nella villa: tutto il palazzo n'era squassato nelle più
28  3,   XIV|        momento avevan scosso il palazzo fe' rintronare la sala.~ ~
29  3,    XV|     morto.~ ~– Febo! Febo!~ ~Il palazzo echeggiava al sinistro richiamo.
30  3,    XV| comunicazione delle due ali del palazzo....~ ~La porta n'era aperta.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License