Parte, Cap.

 1  1,     I|           raro ad avvenire: e sono sicuro che se il mio lettore penserà
 2  1,     I|            guardò sorpreso.~ ~– Ma sicuro, viva, vivente e che gode
 3  1,    II|           il Delphin, tranquillo e sicuro della sua forza, fendeva
 4  1,   III|        riveduto....~ ~– Ah sì?~ ~– Sicuro. Ma dove? ma quando? ecco
 5  1,  XIII| attentamente.~ ~– No.~ ~– Ne siete sicuro?~ ~– Sicurissimo.~ ~Allora
 6  1,    XV|          pallidissimo, ma freddo e sicuro. – "Sapete da dove vengo?" –
 7  1,  XVII|     disposizione di madama....~ ~– Sicuro.~ ~– Ma Mildred amava cambiare
 8  1,  XVII|            sue bambine in un luogo sicuro, e sopra tutto lontano,
 9  2,     I|            aveva parlato breve, ma sicuro, concitato, ma irresistibile.
10  2,    II|              gemette la madre.~ ~– Sicuro. E pure.... sono riuscito
11  2,     V|       aveva ripreso il suo cammino sicuro e tranquillo.~ ~Andrea ormai
12  3,    II|               Oh sì, signor conte, sicuro.... certamente, – mormorò
13  3,   III|          aveva soggiunto Febo.~ ~– Sicuro: a Rosa Santa; anche mio
14  3,    IX|          ingegnere Corradi, alto e sicuro lungo la scivolante e buia
15  3,    IX|       proprio nulla veramente.~ ~– Sicuro, – profferì solenne e trionfante
16  3,    IX|     trionfante il buon Seghezzi, – sicuro: il signor conte di Rosa
17  3,    XI|               Egli era pallido, ma sicuro.~ ~Riprese il cammino lungo
18  3,    XI|          Si chinò.~ ~Ah! ecco. Era sicuro. Un'anima invisibile gli
19  4,     I|       piazzetta e a passo franco e sicuro, come un automa, senza guardarsi
20  4,     I|      ascesa.~ ~Egli era pallido ma sicuro. Saliva, saliva sempre,
21  4,     I|          nell'abisso. Quando parve sicuro di non aver più nulla sulla
22  4,    II|           le pecore furon tutte al sicuro, nel loro consueto riparo,
23  4,    II|              Avete una figlia?~ ~– Sicuro.... una figlia!~ ~E soggiunse,
24  4,    II|            tentata più volte parve sicuro che fosse ormai bene sbarrata,
25  4,    II|               Menai giù.... forte, sicuro, un colpo.... un colpo solo!
26  4,    II|        Capanne grandi.~ ~– Ah!~ ~– Sicuro. Era il primo figliuolo
27  4,    II|            a lui. Il suo passo era sicuro e celere: come diretto ad
28  4,    II|        egli aveva progredito così, sicuro e calmo, sulla strada aperta
29  4,   III|           pose a correre spedito e sicuro. E Pietro lo seguì.~ ~Furono
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License