Parte, Cap.

 1  1,   III|       disse ella, finalmente.~ ~– Dite, miss Ethel.~ ~– Parlarne
 2  1,    IV|       quindi disse:~ ~– Quanto mi dite, mio caro signore, ha veramente
 3  1,    IV|        rivolgo una preghiera.~ ~– Dite, mister.~ ~– Io vi pregherei
 4  1,   VII|         mi traversò la mente.~ ~– Dite, mio buon papà Miguel, –
 5  1,  VIII| nuovamente, – mormorò.~ ~– Perchè dite questo, miss Ethel? Non
 6  1,  VIII|          avvenire ci serbava.~ ~– Dite, amico mio, – disse ella
 7  1,    XV|         fu degno della colpa.~ ~– Dite dunque.~ ~– Ebbi un capriccio....
 8  1,   XVI|            E come voi ottimamente dite, signor Thompson, noi non
 9  1,  XVII|        attendo da tanto tempo!... Dite di no?... Se ne siete convinto
10  1,  XVII|       avrebbe profferite.~ ~– Non dite sciocchezze, giovinotto, –
11  1,  XVII|         mormorò il vecchio, – non dite sciocchezze. Curarmi, sostenermi,
12  1,  XVII|           Mildred, giacchè voi mi dite che è viva, e la figliuola....~ ~–
13  1,  XVII|               e decidete.~ ~– Voi dite bene, – mormorai.~ ~Il vecchio
14  1,   XIX|       delle buone notizie....~ ~– Dite davvero? – esclamò ella
15  1,   XIX|           mi guardò smarrita.~ ~– Dite, dite, vi prego....~ ~–
16  1,   XIX|        guardò smarrita.~ ~– Dite, dite, vi prego....~ ~– Datemi
17  2,    II|       Andrea, con un sospiro:~ ~– Dite pure.... per nostro figlio.~ ~
18  2,    II|            Andrea, per pietà, che dite mai? – supplicò la madre
19  2,    II|           Andrea, per carità! non dite di queste cose.~ ~– Andate,
20  3,  VIII|          selvaggio, ignobile come dite voi, ma nuovo: non anime
21  3,   XII|       sapete, poichè anche voi lo dite, Febo è troppo poco ragazzo
22  4,     I|         lo fissò in silenzio.~ ~– Dite pure.~ ~– Vorrei.... per
23  4,    II|           conoscono quelli !... Dite un po' loro che avete parlato
24  4,    II|      sapere, di conoscere....~ ~– Dite su, raccontate....~ ~Intorno
25  4,    II|           Capanne?...~ ~– No, no, dite.~ ~E il vecchio Arcangelo
26  4,    II|    trasognato, rabbrividendo.~ ~– Dite, ancora, dite, – mormorò
27  4,    II|  rabbrividendo.~ ~– Dite, ancora, dite, – mormorò sordamente.~ ~–
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License