IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] silenziosamente 4 silenziosi 3 silenzioso 6 silvio 26 simboleggiante 1 simbolistica 1 simbolo 2 | Frequenza [« »] 26 qui 26 salone 26 saputo 26 silvio 26 strana 26 ti 25 bella | Egisto Roggero Le ombre del passato Concordanze silvio |
Parte, Cap.
1 4, II| orizzonte, le greggi lontane di Silvio che si avviavano lentamente 2 4, II| semplice e naturale.~ ~ ~ ~Silvio, con il suo gregge, si era 3 4, II| monti dell'orizzonte.~ ~Silvio si fermò e si tolse il cappello. 4 4, II| suo cammino a fianco di Silvio.~ ~ ~ ~Poi che le pecore 5 4, II| consueto riparo, Pietro e Silvio si avviarono alla Capanna 6 4, II| più del consueto.~ ~Quando Silvio e Pietro entrarono, il vecchio 7 4, II| Teresa pregava sottovoce.~ ~Silvio era rimasto pensoso.~ ~ ~ ~ 8 4, II| riconobbe: eran le capre di Silvio. Egli era dunque vicino. 9 4, II| sempre giacente. Una era Silvio e l'altra.... Pietro la 10 4, II| volto del giovane. Anche Silvio la guardava in silenzio. 11 4, II| correva limpida e cheta. Silvio, in piedi, dietro a lei, 12 4, II| cielo, verso mezzanotte.~ ~Silvio e Maria erano insieme.~ ~ 13 4, II| guizzi purpurei del sole.~ ~E Silvio, alto, forte, pareva un 14 4, II| dentro aveva baciato.~ ~E Silvio e Maria si amavano così, 15 4, II| coppia ignara e felice: Silvio e Maria. Voltavano il dorso 16 4, II| colpo diretto alla testa di Silvio, gridava:~ ~– Ti ci colgo, 17 4, II| finalmente, infame!...~ ~Ma Silvio era stato pronto a scansarsi 18 4, II| scuotendo a tutta forza. Silvio allora si avvicinò al vecchio 19 4, II| era stato fattore!...~ ~Silvio intanto aveva rialzato Maria 20 4, II| mentre tutti dormivano, Silvio mormorò all'orecchio di 21 4, II| vecchio con Maria e con voi, Silvio?...~ ~Il giovane pastore 22 4, II| venire? – disse Pietro. – Silvio forse?...~ ~– Ma no!... 23 4, II| pastori: Maria, sposa di Silvio. La festa era grande: e 24 4, II| mano giovane e forte di Silvio con la piccola bruna mano 25 4, II| Pietro?~ ~Era la voce di Silvio.~ ~Subito tante altre voci 26 4, III| breve pendìo, il luogo ove Silvio era caduto, cercando di