Parte, Cap.

 1  1,   III|           al suo bel viso serio e pensoso l'accresceva. Ella guardava
 2  1,    IV|         davanti a lui.~ ~E rimase pensoso.~ ~Io ruppi per il primo
 3  1,    IV|    Charnwood gravemente.~ ~Rimasi pensoso.~ ~– Anche in me, – continuò
 4  1,     V|         al suo bel volto severo e pensoso, faceva penosamente testimonianza
 5  1,  XIII|    vecchio segretario era rimasto pensoso.~ ~Egli pareva riflettere.~ ~–
 6  1,   XIV|          Tutto, signore.~ ~Restai pensoso.~ ~– Quando potrò vedere
 7  1,   XIV|     uscito dalla villetta ripresi pensoso la strada già percorsa,
 8  1,    XV|          due volte mi aveva fatto pensoso, nella piccola miniatura
 9  2,     V|          Rimase molto tempo così, pensoso sempre, mentre il sole,
10  3,    II|        scrittoio di mogano pareva pensoso. La sua piccola mano (l'
11  3,   III|            molto raccolto, sempre pensoso, volontieri chiuso e solitario:
12  3,   III|           bruno, guardava serio e pensoso il ritratto di donna giovane
13  3,    IV|     semplicemente.~ ~Febo taceva, pensoso.~ ~– Tu mi hai compreso,
14  3,    VI|           fermo davanti al libro, pensoso, lo sguardo sperduto, fuori
15  3,    VI|   ponderoso lavoro.~ ~Febo rimase pensoso.~ ~Ritornavanolontane
16  3,   VII|         lo confrontò con il padre pensoso e assorto nella sua lettura.~ ~
17  3,   VII|         mormorò.~ ~Il conte restò pensoso.~ ~– Li conosci tutti ? –
18  3,  VIII|         dottor Laurenti ascoltava pensoso.~ ~Una idea vaga, ancora,
19  3,  VIII|                Il dottore attese, pensoso sempre.~ ~– Io penso ch'
20  3,  VIII|          Si fermò per scrutare il pensoso volto del vecchio filosofo
21  3,    IX| abbassando ogni tratto lo sguardo pensoso giù, sopra Rosa Santa, così
22  3,    IX|      conte veniva dietro, un poco pensoso. Egli guardava la figuretta
23  3,    IX|            guardava in silenzio e pensoso giù nella valle.~ ~Vicino
24  4,     I|      direte, poi.~ ~Rimase ancora pensoso, alquanto, poi disse ancora:~ ~–
25  4,    II|        ascoltare intento.... Poi, pensoso, riprese il suo cammino
26  4,    II|   sottovoce.~ ~Silvio era rimasto pensoso.~ ~ ~ ~Ma Pietro rivide,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License