IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] arguire 1 arguisco 1 arguta 1 aria 24 arida 3 aride 4 aridezza 1 | Frequenza [« »] 25 venne 25 viva 25 wilhelm 24 aria 24 ben 24 buio 24 esclamai | Egisto Roggero Le ombre del passato Concordanze aria |
Parte, Cap.
1 1, I| Il grafologo lo prese con aria grata e mi consegnò in contraccambio 2 1, I| mi consigliò di cambiare aria, di distrarmi, di fare insomma 3 1, II| portarla a respirare un po' di aria satura di dollari e di carbon 4 1, II| ritornavano, sempre con quell'aria trasognata e dell'al di 5 1, VII| seguiva un giovane mozzo dall'aria aperta e franca, dalle gambe 6 1, XVII| circondava.~ ~Spirava un'aria di grigiore, di tristezza, 7 1, XVII| che mi guardavano con l'aria attonita e stupida.~ ~La 8 1, XX| usciva un giovane signore con aria preoccupata. Vedendoci entrare 9 2, V| vado a prendere un poco d'aria.~ ~– È una bellissima mattinata, – 10 3, VI| quella sua strana e profonda aria di piccolo uomo, troppo 11 3, IX| tetro e umido, in cui l'aria che si respirava serbava 12 3, IX| cresciuta nell'alto, nell'aria pura del monte: la sposa, 13 3, XI| buio un gelido soffio di aria senza luce e di chiuso colpì 14 3, XII| suo padre!...~ ~– Libertà, aria libera, e una mezza dozzina 15 4, I| qualche rapido guizzo nell'aria luminosa. Veniva su, dall' 16 4, I| angolosi e stentii. Però l'aria, a quell'altezza, era purissima. 17 4, II| alle Capanne.~ ~Veniva l'aria della sera profumata dei 18 4, II| passi da loro e alzava in aria terribile il randello, fremente 19 4, II| deposito della paglia, e all'aria aperta. Ora dunque una notte 20 4, II| si sentivano agitare nell'aria buia.~ ~Veniva ora impetuosa 21 4, II| Anche lì, dunque, in quell'aria serena, l'alito infame del 22 4, II| intorno e ovunque: nell'aria ch'essi respiravano, tra 23 4, II| fiore, nel tepore di quell'aria calda e profumata, in que' 24 4, II| giocondità era nel cielo, nell'aria calda e luminosa, nel bosco