Parte, Cap.

 1  1,   III| alcune parole scritte a mano, sorrise.~ ~– È una mia brutta abitudine
 2  1,   III|    così i libri, – disse.~ ~E sorrise ancora.~ ~Io mi ero fermato
 3  1,   III|    altra volta veduta.~ ~Ella sorrise.~ ~– Difatti.... – mormorò.~ ~–
 4  1,   III|        in sogno forse?~ ~Ella sorrise.~ ~– In sogno?... – mormorò
 5  1,   III|      sogno: ricordate.~ ~Ella sorrise ancora.~ ~– Oh no, in sogno
 6  1,   III| doveva tornare alquanto buffa sorrise nuovamente.~ ~– Ebbene, –
 7  1,    XX|         e di spirito.~ ~Ethel sorrise.~ ~– Avete ragione, – mormorò, –
 8  2,    II|     non disse nulla.~ ~Andrea sorrise mestamente.~ ~– Va, va pure,
 9  2,   III|   faceste, padrone?~ ~– Oh! – sorrise amaramente Andrea, – una
10  2,   III|       Oh no, caro Agostini, – sorrise ancora amaramente Andrea, –
11  2,    VI|    detto.... dunque?~ ~Andrea sorrise, mestamente.~ ~– Oh, devi
12  2,    VI|       disse forte.~ ~Maurizio sorrise ironicamente.~ ~– Tua madre
13  3,    II|  sopra l'altro.~ ~Donna Laura sorrise.~ ~– Avete trovato, Mondolfi, –
14  3,    IV|         per noi.~ ~Don Pietro sorrise, ma triste. Passò forse
15  3,    IV|       la madre.~ ~Donna Laura sorrise.~ ~– Tu l'hai detto, Febo,
16  3,     V|         Donna Laura sospirò e sorrise, un poco triste, al consorte.~ ~–
17  3,     V|  secolo XIV....~ ~Donna Laura sorrise ancora.~ ~– Del resto, –
18  3,  VIII|       bizzarre (e donna Laura sorrise, ricordando) della sua piccola
19  3,  XIII|  sguardo si calmò e alfine le sorrise.~ ~– Febo, amor mio! – gridò
20  3,  XIII|        Sarai stanca. La madre sorrise.~ ~– Caro!~ ~– No, mamma,
21  4,    II|         Il vecchio lo fissò e sorrise.~ ~– Ah, volete sapere di
22  4,    II|    gli assassini!... E Pietro sorrise ancora.~ ~Il Delitto! la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License