Parte, Cap.

 1  1,    II|     storia di Manolo penetrava, lieve ed evanescente come un sogno
 2  1,   III|       lei il mio sguardo.~ ~Una lieve vampa di rossore passò sopra
 3  1,   III|     conca bianchissima, con una lieve iridiscenza al sole velato.~ ~
 4  1,    XI|      mare, vedeva sfumare nella lieve nebbia del mattino una selva
 5  1,   XVI|     Ethel mi porse la mano. Una lieve vampa di roseo s'era accesa
 6  1,    XX|        essere mia moglie?~ ~Una lieve fiamma di luce passò sul
 7  3,     I|  smeraldi e rubini e accennò un lieve sgambetto di gioia dal prudente
 8  3,    IV|      svegliato.~ ~La madre posò lieve la mano sulla testa del
 9  3,   VII|      Febo, il quale era entrato lieve, senza far rumore, nella
10  3,  VIII|       conosciamo?– finì come un lieve soffio la contessa.~ ~–
11  3,  VIII|         ancora Laura, mentre la lieve fiamma della razza passava
12  3,  VIII|    sogno fluiva come una musica lieve e malinconica dalle sue
13  3,    XI|     vita d'un giorno....~ ~E il lieve alitare della povera anima
14  3,    XV|   caduta sopra il Rosaio.~ ~Una lieve vampa sorvolò un istante
15  3,   XVI|       non aveano più luce: e un lieve tremito, tratto tratto,
16  3,   XVI|      bianca, tutta bianca.~ ~Un lieve tremito di gelo agitava
17  4,     I| violento aroma selvaggio.~ ~Una lieve fiamma gli accese il volto.
18  4,     I|  dissetava, gli venne alle nari lieve e refrigerante.~ ~E il sole
19  4,     I|         prato.~ ~A un tratto un lieve chiarore apparì alla porta.~ ~
20  4,   III|        non posa mai.~ ~Ecco. Un lieve urto al petto. E la nebbia
21  4,   III|        nel cielo nero.~ ~Ma una lieve musica, uscente fioca e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License