Parte, Cap.

 1  1,    II|       villino che ci mandava l'ultimo saluto del sole del nostro
 2  1,  VIII|  gettato nella barca, in quell'ultimo momento fatale?~ ~– È andata
 3  1,  XVII|        più vivido può essere l'ultimo.~ ~E lo strano sgomento
 4  1,  XVII|        al più tardi, io darò l'ultimo guizzo.... Fate giustizia
 5  2,    VI|         del suo lavoro, come l'ultimo operaio delle fucine. La
 6  2,    VI|     per lui, ti ripeto, come l'ultimo fucinatore vive del lavoro
 7  3,     I|      guizzo d'oro sprizzò da l'ultimo cirro dileguantesi e la
 8  3,    II|      che avea veduto piccino l'ultimo discendente dei Rosa Santa,
 9  3,    II|      Tutto pagato.... fino all'ultimo centesimo, – aggiunse ancora
10  3,   III|    Rosa Santa, il trentesimo e ultimo discendente in linea diretta
11  3,    VI|         Ma il piccolo Febo – l'ultimo dei Rosa Santa – tutto osservava,
12  3,     X|     nel fondo della tasca dell'ultimo dei Rosa Santa.~ ~ ~ ~
13  3,    XI|     mute stanze che il piccolo ultimo nipote ora attraversava,
14  3,   XVI|        morto fulminato. Ecco l'ultimo tralcio di Rosa Santa che
15  3,   XVI|   dietro la scialba testa dell'ultimo dei Rosa Santa, egli intravvide
16  4,     I|        soffocato e lontano, un ultimo fischio che gli parve un
17  4,    II|    strappando qua e  qualche ultimo ciuffo d'erba de' più alti
18  4,   III|       strutti e avvinghiati: l'ultimo amplesso disperato della
19  4,   III| avevano un barlume di vita – l'ultimo forse – e singhiozzavano
20  4,   III|        a dovere quell'arma. Un ultimo grido di viva – a tutto:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License