Parte, Cap.

 1  1,     I|      Mentre il povero grand'uomo parlava, un'idea luminosa mi traversò
 2  1,     V|       accorato. Talvolta, quando parlava lentamente, a voce un poco
 3  1,   VII|          Mentre il buon marinaio parlava, un'altra idea mi traversò
 4  1,    XV|    leggendo quel nome....~ ~Ella parlava lentamente e stancamente.~ ~–
 5  1,  XVII| formalità abituali di essa; e mi parlava come al suo nipote pel quale
 6  1,  XVII|     aveva scambiato. E anch'egli parlava, come tutto  intorno,
 7  2,    II|   parlato io. Era il padrone che parlava.... e lui non ha mai sentito
 8  3,   III|           Ora ch'egli sapeva non parlava più: lasciava che il suo
 9  3,  VIII|           la contessa, quando ne parlava un giorno a donna Elisa,
10  3,  VIII|          stessa voce con che già parlava un giorno alla bimba, alla
11  3,  VIII|               Mentre donna Laura parlava – e il suo sogno fluiva
12  4,    II|        compreso.~ ~Mentre Pietro parlava, egli non aveva mai mosso
13  4,    II|          nuovo pastore col quale parlava suo padre, e saettò il lampo
14  4,    II|             Il vecchio Arcangelo parlava poco: anche perchè sapeva
15  4,    II|    qualche occulta ragione, egli parlava a frasi rotte, e diceva
16  4,    II|      contraevano come artigli.~ ~Parlava spesso della figlia. E ne
17  4,    II|        spesso della figlia. E ne parlava con uno strano misto di
18  4,    II|       per i suoi piccini. Quando parlava della figliuola aveva sempre
19  4,    II|        stato buono!~ ~Il vecchio parlava a bassa voce quasi temesse
20  4,   III|     sapevano già qualcosa. Se ne parlava da qualche tempo fra quelle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License