Parte, Cap.

 1  1,    VI|       sognava di vedere; – l'onda nera e rabbiosa del mare turbinare
 2  1,  VIII|          nave, e guardava l'acqua nera nella notte.~ ~– Eccomi
 3  1,    XV| disperazione nella prima gargotta nera e ombrosa che vi vedete
 4  2,     I|        sole ora tutto animava, la nera distesa di tettoie, d'officine
 5  3,     I|       sulla grossa borsa di pelle nera che gli pendeva al fianco.~ ~–
 6  3,    VI|          sur un punto vago, sulla nera massa degli alberi.~ ~Era
 7  3,   VII|     pallido, sotto l'ispida barba nera, dagli occhi truci che lo
 8  3,   VII| incorniciato dall'aguzza barbetta nera. Somigliava al babbopensò
 9  3,   VII|    Copriva il resto del corpo una nera tunica, senza forma, che
10  3,    IX|          come una piccola macchia nera. Un fiocchettino di neve
11  3,    IX|        giovane bruno, alto, dalla nera barba ricciuta, dallo sguardo
12  3,    IX|    perduto l'equilibrio sopra una nera, misteriosa e spaventevole
13  3,    IX|    misteriosa e spaventevole buca nera che gli sprofondava sotto....~ ~
14  4,     I|        esse appariva pareva quasi nera, tanto n'era intenso l'azzurro,
15  4,    II|         lo scorseforte macchia nera sugli ultimi bagliori dell'
16  4,    II|    prateria. Essa ora si perdeva, nera ed uguale, all'orizzonte.
17  4,    II|           bruna, si può quasi dir nera nel volto e nelle gambe
18  4,    II|       chinò fin sulla sua testina nera e vi depose un bacio.~ ~
19  4,    II|     impressione, nel buio, di una nera massa davanti a lui, sepolta
20  4,   III|    vedevano qua e , sulla terra nera. Il sangue era sgorgato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License