Parte, Cap.

 1  1,     I|            servire un avventore.~ ~Finito il magro e stentato asciolvere,
 2  1,    II|           appunto quella che aveva finito per conquistare completamente
 3  1,    IV|          mio racconto. Quando ebbi finito, mi offerse uno splendido
 4  1,   VII|          vita l'attimo orrendo era finito.~ ~Mi trovai sopra una branda
 5  1,     X|            che mister Brooker ebbe finito di leggere, noi rimanemmo
 6  1,    XI|           castello, non vasto, era finito con tutti gli agi e le moderne
 7  1, XVIII|          pallidissima. Quando ebbi finito ella si alzò.~ ~– Conducetemi
 8  1,    XX|            che?... ora che tutto è finito ?... ora che state per riveder
 9  1,    XX|       silenzio.~ ~Quando Mary ebbe finito di parlare disse imperiosa:~ ~–
10  2,     I|            suo lavoro.~ ~– Tutto è finito, non è vero?~ ~– Oh, sì....
11  2,     V|           disse Andrea poi ch'ebbe finito di leggere e riunì il fascicolo
12  3,    II|       segretario. Questi, che avea finito il suo cómpito, si alzò
13  3,     V|          buon Mondolfi poi ch'ebbe finito di raccogliere diligentissimamente
14  3,     V|      sonoro respiro.~ ~– Ah! tutto finito, una buona volta! Respiriamo:
15  3,     X|           Perdono, signori, non ho finito; non ho detto tutto.~ ~E
16  4,    II| semplicemente, quando questi aveva finito di parlare:~ ~– Tu resterai
17  4,   III|            vecchio patriarca aveva finito la sua lunga giornata di
18  4,   III|            persona.~ ~– Anche lui, finito così, come tutti gli altri,
19  4,   III|             Poi più nulla. Tutto è finito. La morte del poeta soldato
20  4,   III|          era scomparso, distrutto, finito: la sola sua colpa ora rimaneva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License