Parte, Cap.

 1  1,     I|          una forza misteriosa mi teneva immoto e silenzioso.~ ~Poi
 2  1,     I|          degli enormi occhiali e teneva involta la grama figura
 3  1,   III|      rispose.~ ~Taceva, pensosa. Teneva il volto reclinato e rinchiuso
 4  1,    VI|         mister Charnwood.~ ~Egli teneva sospesa in alto sopra di
 5  1,   VII|         senza più colore alcuno. Teneva le mani giunte e solo un
 6  1,     X| scrivania, presso della quale si teneva ritto in piedi il suo giovane
 7  2,    VI|      madre.... Bene! e io che la teneva....~ ~Andrea gli si avvicinò
 8  3,    IV|       silenzio, lungamente. Febo teneva basso lo sguardo, sulla
 9  3,    VI|      cappella di Cecilia.~ ~Febo teneva fermi su quel roseo mazzo10  3,    IX|          Laura.~ ~Ma la contessa teneva fissi gli occhi sopra Febo,
11  3,  XIII|        in una livida ombra; egli teneva fisso innanzi a  lo sguardo
12  4,     I|   inquieto di un mistero.~ ~Egli teneva in mano una piccola valigia
13  4,     I|       del sole aveva colmato, ma teneva fissi gli occhi davanti,
14  4,    II|        viveva così intensamente, teneva occupata per ore intere
15  4,    II|          filosofo di grillo, che teneva sua cattedra in qualche
16  4,    II|   selvaggia e sospettosa.~ ~Egli teneva fissi su Pietro quei grossi
17  4,    II|          Arcangelo. La fanciulla teneva il braccio appoggiato su
18  4,    II|        intensamente bruno. Maria teneva gli occhi fissi nel volto
19  4,    II|        seduta sulla ripa erbosa, teneva i piccoli piedi bruni e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License