Parte, Cap.

 1  1,   VII|        giovane mozzo dall'aria aperta e franca, dalle gambe e
 2  1,  VIII|         Non credo.~ ~– L'avete aperta?~ ~– Non ancora.~ ~Miss
 3  1,  VIII|       legata e impermeabile.~ ~Aperta n'estraemmo una larga busta
 4  1,  XVII|        momento in una larga ed aperta campagna, brulla e grigia,
 5  1,   XIX|      Riconobbi la bella fronte aperta e i cari occhi luminosi.~ ~–
 6  1,    XX|        a noi si parò una porta aperta. Una rapida visione di chiesa
 7  2,     V|     sguardo verso la finestra, aperta alle prime luci dell'alba....
 8  3,    IX|      lei, sotto, era la valle, aperta, immensa, sconfinata: Rosa
 9  3,    IX|   Andrea, lo osservava a bocca aperta, un dito in bocca.~ ~Che
10  3,   XII|       bisogno di moto, di vita aperta, di correre e di saltare....
11  3,    XV|   palazzo....~ ~La porta n'era aperta.~ ~Ella vi si precipitò.~ ~
12  3,    XV|        la porta del salone era aperta, spalancata....~ ~La contessa
13  3,    XV| sbarrati, senza luce, la bocca aperta ad un riso ebete e pauroso....~ ~
14  4,    II|        Così veniva dalla porta aperta il lene olezzo del prato
15  4,    II|       vecchio irrigidita s'era aperta e il randello era caduto
16  4,    II|       della paglia, e all'aria aperta. Ora dunque una notte egli
17  4,    II|        era entrata dalla porta aperta e sgangherata.~ ~Pietro
18  4,    II|   sicuro e calmo, sulla strada aperta dal cielo o dal destino
19  4,    II|      pace. La sua anima si era aperta un momento alla grande gioia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License