Parte, Cap.

 1  1,     I|          tempo così, trasognato e perplesso, col misterioso biglietto
 2  1,    IV|          anch'io ne rimango molto perplesso. – Sì, – continuò, dopo
 3  1,   VII|           come stanno? – mormorai perplesso.~ ~– Oh, stanno meglio di
 4  1,    XI|         sentimento che mi rendeva perplesso e mi faceva battere più
 5  1,   XII|         v'era altro.~ ~ ~ ~Rimasi perplesso e sconcertato.~ ~Io non
 6  1,   XII|            Mentre io ristava così perplesso e pensieroso, un barlume
 7  1,    XV|          di quanto aveva saputo e perplesso su quello che ancora mi
 8  1,  XVII|      egoisti.~ ~Ristetti alquanto perplesso, poi continuai:~ ~– Voi
 9  2,    VI|          giovane Savello, un poco perplesso, lo seguiva in silenzio.
10  2,    VI| rivelazione, era rimasto agitato, perplesso, in balìa di mille sentimenti
11  3,   III|         No, – aveva risposto Febo perplesso.~ ~– Vuoi che te la racconti? –
12  3,   III|      guardava il ritratto. Pareva perplesso e dubbioso: a Febo che fissamente
13  3,    VI|         rivelare.~ ~Il biografoperplesso – non aveva saputo come
14  4,    II|           parve rimanere alquanto perplesso, poi si avvicinò a Pietro
15  4,    II|          Pietro ristette alquanto perplesso.~ ~Ma non volle sapere.~ ~
16  4,    II|  improvvisamente? – chiese Pietro perplesso.~ ~– No, non è questo....
17  4,    II|       Pietro sempre più stupito e perplesso gli si accostò e venne a
18  4,    II|         ferma.~ ~Il vecchio restò perplesso e immobile.~ ~– Non mi capite
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License