IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] alberati 1 alberelli 1 albergo 1 alberi 18 albero 4 alcun 5 alcuna 1 | Frequenza [« »] 19 v' 19 viaggiatore 19 voglio 18 alberi 18 altre 18 andava 18 andò | Egisto Roggero Le ombre del passato Concordanze alberi |
Parte, Cap.
1 1, III| vicino ad uno dei grandi alberi. E aperse il libro.~ ~Io 2 1, VI| noi ci stringevamo agli alberi sopra coperta, trasportati, 3 1, VI| della disperazione, agli alberi e stretti avvinghiati l' 4 2, VI| largo spiazzo verde, senz'alberi. Savello cominciò a capire. 5 3, I| profilarsi i fantasmi grigi degli alberi ch'eran a lato della strada. 6 3, V| all'ombra degli istessi alberi che conoscevan tutta la 7 3, VI| tutta la cupa massa degli alberi, giù giù sino alle colline 8 3, VI| sulla nera massa degli alberi.~ ~Era lì, tutta lì, la 9 3, VI| sopra la bruna massa degli alberi della villa.~ ~Poi si sedette 10 4, II| sangue e di fiamme. Gli alberi, su quell'incendio truce, 11 4, II| intento a spiare tra gli alberi, quasi nella tema e nel 12 4, II| luce bianca pioveva sugli alberi del bosco e sulle erbe del 13 4, II| tramonto. Le alte vette degli alberi eran purpuree. Una grande 14 4, II| mi chiama dal fitto degli alberi. Mi volto, lo cerco, guardo 15 4, II| nel bosco. Gemevano gli alberi squassati dal vento. Le 16 4, II| dunque! anche lì, fra quegli alberi quieti, sopra quell'erba 17 4, II| Il cielo in alto, sugli alberi verdi, sfolgorava di luce 18 4, III| sereno! Come sono verdi gli alberi, come è profumata la brezza