Parte, Cap.

 1  4,     I|      sacchi.~ ~Dovevano essere pastori.~ ~Si tolse di  e si accostò
 2  4,     I|      tepore.~ ~– È un letto da pastori, – notò il giovane, – ma
 3  4,    II|      capitato alla capanna dei pastori, aveva confusamente spiegato
 4  4,    II|   richiamo. Era la campana dei pastori che chiamava a raccolta
 5  4,    II|      della lontana campana dei pastori si diffondeva sul prato
 6  4,    II|  unirono e, in silenzio, i due pastori ripresero il cammino.~ ~
 7  4,    II|    degli amori dei due giovani pastori.~ ~Era un'alba chiara; una
 8  4,    II|   Pietro con gli altri giovani pastori soleva recarsi a dormire
 9  4,    II|  selvetta, le voci allegre dei pastori, i canti, l'abbaiar festante
10  4,    II|       parte della famiglia dei pastori: Maria, sposa di Silvio.
11  4,    II|   selvetta le voci gioiose dei pastori si udivano.~ ~Una voce chiamava:~ ~–
12  4,   III|       il terrore. Una turba di pastori e di contadini, laceri,
13  4,   III|   dietro noi, a due passi!~ ~I pastori sgomenti, atterriti, avevano
14  4,   III|    boschi.~ ~La guerra!...~ ~I pastori ne sapevano già qualcosa.
15  4,   III| scintillavano al sole. Ma que' pastori, quei figliuoli del bosco,
16  4,   III| villaggi, che per tanti anni i pastori avevano veduto dormire quieti,
17  4,   III| passare le turbe derelitte dei pastori e dei contadini fuggiaschi:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License