Parte, Cap.

 1  1,    II|       opprimono. Cominciò lento e a bassa voce: con pochi e parchi
 2  1,     V|          lentamente, a voce un poco bassa, nella sua voce c'erano
 3  1,    XI| accennandomi all'intorno, mormorò a bassa voce, come in una chiesa:~ ~–
 4  1,    XV|       spiegherò.~ ~– Fui colpevole, bassa, vile.... ma fu un momento
 5  1, XVIII|             momento. Poi a voce più bassa, quasi parlasse tra ,
 6  1,    XX|          lei.~ ~– Mamma! – chiamò a bassa voce.~ ~E chinandosi vieppiù
 7  2,     I|      Agostini.~ ~E Andrea mormorò a bassa voce:~ ~– Tu non sai....
 8  2,    VI|         spalle e si avviò verso una bassa palazzina bianca: gli uffici.
 9  3,  VIII|           io, ora, sapete?...~ ~E a bassa voce, continuò:~ ~– E ho
10  3,     X|            divino.~ ~E soggiunse, a bassa voce, quasi mestamente:~ ~–
11  3,     X|           fidare, ormai…. – E a più bassa voce ancora finì: – poichè
12  4,     I|             la stanchezza; la testa bassa, senza vedere il paesaggio.
13  4,    II|                  Grazie.~ ~E poi, a bassa voce, egli aveva ancora
14  4,    II|           non sapete, Pietro! – E a bassa voce il giovane ripetè: –
15  4,    II|                Il vecchio parlava a bassa voce quasi temesse di essere
16  4,    II|          voi non sapete! – ripetè a bassa voce, con sempre crescente
17  4,    II|           sue ossute mani, e a voce bassa, ma fulminandolo con lo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License